Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ISBN: - Il Mezzogiorno settecentesco attraverso i catasti onciari - Vol. I Aspetti e problemi della catastazione borbonica (Mafrici Mirella Vera)

  2. Presso il nostro show room Celeste costumi storici & teatrali è anche possibile far realizzare vestiti scenici e nello specifico pure abiti del '700 veneziani. Con grande maestria e cura del dettaglio la stessa Celeste saprà proporti un capo unico e degno di nota ma soprattutto in perfetto stile settecentesco.

  3. Contrà Longa. La passeggiata lungo l'antica Contrà Longa comincia con via Sant’Agostino, secondo segmento viario storico e, oggi, “salotto commerciale” della città. Pedonale e parzialmente porticato, vi si affacciano via della Funicolare, lo spazio espositivo dell’ex Chiesa di Santo Stefano, la Chiesa di Sant’Agostino con frammenti ...

  4. 10 ott 2023 · Cimitero settecentesco di Porto San Giorgio. Ai piedi della Rocca, divisa da un boschetto sempreverde, al lato della scalea si presenta, improvviso, il cimitero che porta le insegne del cardinale Cesare Brancadoro arcivescovo di Fermo dal 1803 al 1837. Costruito nel XVIII secolo a due corpi comunicanti, verosimilmente per distinguere le classi ...

  5. Neoclassici e preromantici in sintesi. Neoclassicismo. Il teorico è J.J. Winckelmann; i cardini neoclassici sono una bellezza pura, armonica, razionale quanto nostalgica, in cui riemerga la "nobile semplicità e quieta grandezza". Il neoclassicismo italiano è soprattutto un modello di "stile ufficiale".

  6. Appunto sul 1700:le sue maggiori correnti artistiche e gli artisti più rilevanti. Tra il '600 e '700 ci fu la nascita della scienza, ossia della ricerca della verità attraverso la ragione ...

  7. Davide Ferella Il mandolino nel teatro musicale Settecentesco. Benché all’apparenza distanti, il mandolino ed il teatro musicale – sia esso opera o oratorio – hanno da sempre vissuto un rapporto assai stretto e proficuo. È nel settecento in particolare, secolo tra i più ricchi e complessi della storia d’Europa, che questo legame, questo strano intreccio di vicende, raggiungerà il ...