Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 gen 2024 · Tiziano Vecellio. Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore ca 1490 - Venezia 1576) fu una personalità fondamentale nello sviluppo della pittura veneziana ed europea. Grande colorista, egli portò alle estreme conseguenze la pittura "tutto colore", creando un linguaggio che influenzò Tintoretto e altri grandi maestri europei quali Rembrandt, Rubens ...

  2. Tiziano Vecellio - în română Tițian - (n. între 1488 și 1490, Pieve di Cadore, Republica Venețiană - d. 27 august 1576 , Veneția ) a fost un vestit pictor italian din secolul al XVI-lea , aparținând școlii venețiene .

  3. Non tutti i “Tiziano” sono opere di Tiziano, ma tutti i “Tiziano” sono collegati al sistema produttivo dell’officina. Ecco che si delinea la vastissima tematica affrontata nel libro con sostanziali novità di dati, anche sulle attività socio-economiche della “ditta Vecellio”, e di metodo.

  4. La sua accresciuta fama lo vede a Venezia ormai famoso e pittore ufficiale della Serenissima, con le sue opere contese dai signori d'Italia e d'Europa. Muore nel1577 lasciando una vasta e valida bottega. Hai un’opera di Tiziano Vecellio e vuoi venderla? Scopri valore e quotazioni, contattaci subito per una valutazione gratuita.

  5. 20 lug 2021 · Tiziano Vecellio Amore sacro e profano. 6. L’opera. Amor Sacro e profano di Tiziano raffigura due donne una vestita e una nuda e, in mezzo a loro un piccolo cupido. Il tema è quello, neanche a dirlo, dell’amore ma anche dell’unione tra vita e morte, simboleggiata anche dal sarcofago fontana. 7.

  6. TIZIANO VECELLIO: VITA IN BREVE. Tiziano (1488/90 - 1576). Nasce a Pieve di Cadore in Veneto, un paese di provincia e studia a Venezia dove compie la sua formazione. Amava dire che era nato nel 1477 per far credere che aveva molti anni, e lavora fino alla fine. Arriva giovane a Venezia, probabilmente a bottega presso Giovanni Bellini, la più ...

  7. Tiziano Vecellio, nasce a Pieve di Cadore in una famiglia agiata con importanti incarichi pubblici. La data della nascita non è certa, Vasari indica come data il 1489, ma alcuni documenti lo contraddicono. L'educazione di Tiziano, viste la sua propensione più per l'arte che per le lettere, si conclude a nove anni quando viene mandato a ...