Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Armenia (Հայաստանի Հանրապետություն, Hayastani Hanrapetouṭyoun) è una nazione della Transcaucasia confinante con Georgia a nord, Azerbaigian a est, Iran a sud e Turchia ad ovest. Confina anche con la repubblica de facto dell' Artsakh a est e l'exclave azera del Nakhchivan a sud. È quindi uno Stato senza sbocco al mare.

  2. 27 apr 2023 · Previsioni meteo professionali di oggi per Armenia. Radar delle precipitazioni, immagini satellitari in HD e allerta meteo in atto, temperatura oraria, possibilità di pioggia e ore di sole.

  3. Clima in Armenia a dicembre Clima a Yerevan a dicembre. Nel mese di dicembre, la temperatura massima è 45°F e la temperatura minima è 32°F (per una temperatura media di 40°F). Il clima è piuttosto rigido lì in questo mese. Non dimenticare di portare con te dei vestiti caldi!

  4. 24 mag 2024 · Meteo Armenia e previsioni del tempo: precipitazioni, temperatura e venti. Meteo live: le previsioni per Armenia aggiornate e affidabili. GUARDA ORA

  5. L’Armenia è caratterizzata da un clima continentale, con inverni freddi ed estati torride. Da Novembre a Marzo, in inverno, le temperature toccano i -10°C con nevicate intense, mentre in estate, da fine Luglio a fine Agosto, le temperature possono arrivare anche a 45°C. Le precipitazioni sono scarse con un massimo di 800 mm nelle zone con ...

  6. Climate of Armenia. In Armenia, climates vary from cold desert and cold steppe on the lower parts of the Ararat plain, to tundra on mountain peaks, and a humid continental climate in the inner parts. The following six basic types can be distinguished. Another type of climate is the dry continental type. It prevails mostly along the middle ...

  7. www.goasia.it › sezioni › guideArmenia - Go Asia

    Ambiente e clima in Armenia. Il territorio armeno si estende per 29.800 Km tra il Mar Nero e il Mar Caspio, confinando a nord con la Georgia, a est con l’Azerbaijan, a sud con l’Iran e ad ovest con la Turchia. L’altitudine media di 1.800 metri ha conferito a questo paese l’appellativo di “Tetto dell’Asia Minore”.