Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nella malattia di Huntington, possono essere utilizzati farmaci per trattare la corea che sopprimono l'attività dopaminergica, come gli antipsicotici Farmaci antipsicotici I farmaci antipsicotici si suddividono in antipsicotici convenzionali e antipsicotici di 2a generazione in base alle loro affinità e attività recettoriale al neurotrasmettitore specifico.

  2. 28 feb 2018 · Introduzione. La malattia di Huntington è una malattia genetica rara che colpisce principalmente il sistema nervoso centrale. Originariamente è stata chiamata “corea” di Huntington, dal greco "χορεία" che significa “danza”, perché i movimenti involontari, bruschi e quasi a scatto, che possono verificarsi negli arti, nel viso e nel tronco, ricordano un ballo.

  3. 30 giu 2022 · La malattia di Huntington o corea di Huntington è una patologia rara che colpisce circa 4-6 persone ogni 100.000, con prevalenza nell’etnia caucasica. La sua natura è genetica, pertanto viene trasmessa da uno dei genitori: un paziente con la malattia di Huntington ne è affetto, perciò, fin dalla nascita.

  4. Corea di Huntington. La Corea di Huntington è una malattia ereditaria che determina una degenerazione dei neuroni dei gangli della base e della corteccia cerebrale. Clinicamente è caratterizzata dalla comparsa di movimenti involontari (corea), alterazioni del comportamento e delle funzioni cognitive. L’esordio avviene di solito tra i 30 e i ...

  5. A volte durante la malattia si possono manifestare disturbi psichici ma a tipo polimorfo. La durata è di 2-3 mesi, la prognosi buona, quando non sussistano complicazioni da parte del cuore, o disturbi mentali gravi; essa tende però alle recidive. Anatomopatologicamente si ritiene che la corea sia un'encefalite disseminata.

  6. Sintomi della malattia di Huntington. La malattia di Huntington si manifesta attraverso un progressivo declino delle capacità cognitive (pensiero, giudizio, memoria), disordini del movimento e disturbi del comportamento. I sintomi della malattia variano molto da persona a persona, anche all’interno della stessa famiglia.

  7. 17 nov 2021 · Introduzione. La corea di Huntington (anche nota come “morbo o malattia di Huntington”) è una rara patologia genetica neurodegenerativa a carico del sistema nervoso centrale che interessa ugualmente entrambi i sessi e colpisce meno di 1 persona ogni 100000.