Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vita e scoperte di Enrico fermi, lo scienziato italiano che con i Ragazzi di via Panisperna ha dato il via agli studi sull'energia nucleare e ai suoi utilizz...

    • 4 min
    • 10,8K
    • StudentiTv
  2. PER ENRICO FERMI. Il Museo Enrico Fermi nasce dalla volontà di preservare e diffondere la memoria storica dello scienziato italiano, definito “l’ultimo uomo che sapeva tutto” per i suoi contributi alla fisica del Novecento sia come teorico che come sperimentale. Lo spirito che ha sempre contraddistinto il suo lavoro è stato sicuramente ...

  3. Storia I ragazzi di Via Panisperna. L’idea che ha spinto l’istituzione del Museo storico della fisica e Centro di studi e ricerche "Enrico Fermi" è stata quella di riportare la famosa palazzina di via Panisperna a un utilizzo scientifico che onorasse la memoria di Enrico Fermi e del suo gruppo dei “Ragazzi di via Panisperna” che, con le loro fondamentali scoperte, hanno dato un ...

  4. Premio "Enrico Fermi". Dal 2001 la SIF ha istituito il prestigioso premio "Enrico Fermi", in occasione del centenario della nascita dell'insigne scienziato, che viene attribuito con cadenza annuale a uno/a o più Soci/e che abbiano particolarmente onorato la fisica con le loro scoperte. La Società Italiana di Fisica bandisce per l'anno 2024 un ...

  5. 6 giorni fa · Enrico Fermi, biografia e scoperte del grande fisico Fu così che al rientro a Roma all’inizio dell’anno accademico 1927-28, Emilio Segrè decise di trasferirsi da Ingegneria a Fisica dove ...

  6. Biografia • Conflitti fisici. Enrico Fermi nasce il 29 settembre 1901 a Roma, figlio di Alberto, funzionario del Ministero dei Trasporti e Ida De Gattis, maestra. Fino ai tre anni di età risiede in campagna sotto lo stretto controllo di una balia, a sei anni inizia regolarmente la scuola elementare laica (fattore importante, in quanto non ha ...

  7. Indizione Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) in data 7 Maggio 2024. Ordinanza Ministeriale n. 234 del 5 dicembre 2023. 23 feb 2024. Esami di Stato. Negli allegati le materie della seconda prova e le materie assegnate ai commissari esterni. 29 gen 2024.