Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 ott 2014 · Nel mondo astrale della terra abitano: fate, gnomi, folletti, elfi. Questi abitanti astrali vengono chiamati anche elementari. Questi esseri soprannaturali che sono fatti di materia astrale (qualcosa di aereo simile a un gas evanescente) influenzano l’esistenza degli uomini, i loro pensieri e i loro destini. Le fate e i folletti sono ...

  2. 28 lug 2015 · Le fate in letteratura sono state descritte sia come benevoli madrine, che come creature mostruose. La scrittrice medievale Maria di Francia nei suoi “ lais ” ci rappresenta la fata come donna procace, quasi reale, un’autentica seduttrice, che offre il suo amore e la sua protezione ad un cavaliere, scelto fra tanti per la sua nobiltà e la sua cortesia.

  3. 7 apr 2022 · Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  4. 2 nov 2023 · Getzin aggiunge che i risultati confermano che i veri "cerchi delle fate" esistono solo nel deserto del Namib e in Australia occidentale. Anche con la ricerca sistematica globale del nuovo studio, dice, "gli autori non sono riusciti a trovare lacune di vegetazione spazialmente periodiche e fortemente ordinate come i veri cerchi delle fate".

  5. 6 mag 2014 · Le Fate Esistono Veramente: ecco le Foto che Dimostrano la Verità. di Maria Corbisiero. 06 Maggio 2014. John Hyatt, docente inglese, asserisce, attraverso il quotidiano Manchester Evening News ...

  6. Con Il Castoro pubblica a settembre Le fate non esistono. Collabora alla realizzazione di guide bibliografiche e pubblicazioni relative alla letteratura per ragazzi. È referente per il Progetto Nati per Leggere. Tiene corsi di formazione per insegnanti e bibliotecari su temi relativi alla lettura, alla promozione e alla letteratura per bambini ...

  7. 18 gen 2024 · Le mamme Le fate esistono ancora, ma non vivono in un luogo d’incanto ci sono molto vicine, son le mamme, le mamme soltanto. Non hanno capelli di sole non son vestite di luna eppure ognuna risplende d’amore e di bontà: ha una bacchetta magica che tanti miracoli fa. La mamma Anche povera come l’uccello che, fuor del nido, nulla possiede,