Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Clima della Svezia. Il clima della Svezia varia enormemente da nord a sud: le regioni meridionali e le regioni costiere hanno un clima continentale freddo, l'entroterra ha un clima subpolare e boreale mentre si parla di clima polare a estremo nord. Riscaldata in modo molto marginale dalla Corrente del Golfo, la Svezia è bagnata dal Baltico, un ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › ICEHOTELICEHOTEL - Wikipedia

    ICEHOTEL. L' ICEHOTEL è un hotel di ghiaccio situato a Jukkasjärvi, 14 km a est di Kiruna, la città più settentrionale della Svezia . È stato il primo hotel di ghiaccio del mondo [1] ed è ricostruito ogni anno con blocchi di ghiaccio prelevati dal vicino fiume Torne, contestualmente allo svolgimento dell'annuale festival di scultura del ...

  3. Carlo IX Vasa ( Stoccolma, 4 ottobre 1550 – Nyköping, 30 ottobre 1611) fu re di Svezia dal 1604 al 1611 . Figlio di Gustavo I di Svezia e della sua seconda moglie, Margherita Leijonhufvud, era fratello dei re Erik XIV e Giovanni III nonché zio di re Sigismondo I /III, re di Svezia e Polonia. Dal padre egli ottenne anche per un certo periodo ...

  4. Il primo caso della pandemia di COVID-19 in Svezia è stato confermato il 31 gennaio 2020, si trattava di una donna rientrata da Wuhan. Dal 26 febbraio sono apparsi focolai multipli legati al rientro di altri cittadini da zone infette, mentre il 10 marzo è stata segnalata la diffusione locale nella contea di Stoccolma e di Västra Götaland. [3]

  5. Ingrid era la terza figlia del principe ereditario e futuro re di Svezia re Gustavo VI Adolfo e della sua prima moglie, la principessa Margherita di Sassonia-Coburgo-Gotha [1] . I suoi nonni paterni erano Gustavo V di Svezia e Vittoria di Baden, quelli materni il principe Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha e la principessa Luisa Margherita di ...

  6. Estelle di Svezia (nome completo in svedese Estelle Silvia Ewa Mary; Solna, 23 febbraio 2012) è una principessa svedese. Primogenita della principessa ereditaria Vittoria e di Daniel Westling , è seconda in linea di successione al trono di Svezia .

  7. Joris Hoefnagel, Gustavo Adolfo, re di Svezia, 1624. Palazzo Reale di Stoccolma, armeria reale. Gustavo II Adolfo Vasa, detto il Grande (in lingua svedese Gustav II Adolf o Gustav Adolf den Store; Stoccolma, 19 dicembre 1594 [1] – Lützen, 6 novembre 1632 [1] ), fu re di Svezia dal 1611 al 1632 . Uomo ambizioso e combattente infaticabile ...

  1. Le persone cercano anche