Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 nov 2023 · Voltaire (1694-1778) was a French author, historian, and philosopher whose thoughts on religious toleration and moderation of authoritarian power were influential during the Enlightenment. His most famous work today is the satirical Candide, which presents Voltaire's critical thoughts on other philosophers, the Catholic Church, and the French ...

  2. 3 giu 2024 · Voltaire (born November 21, 1694, Paris, France—died May 30, 1778, Paris) was one of the greatest of all French writers. Although only a few of his works are still read, he continues to be held in worldwide repute as a courageous crusader against tyranny, bigotry, and cruelty. Through its critical capacity, wit, and satire, Voltaire’s work ...

  3. Biografia: Voltaire. Nacque a Parigi nel 1694 e studiò presso i Gesuiti, soprattutto dedicandosi alla conoscenza dei classici. Morto il padre che era notaio, Voltaire intraprese gli studi giuridici per seguirne la professione, ma lo attirarono di più la vita mondana e la poesia. Nel 1717 fu imprigionato per un anno alla Bastiglia per aver ...

  4. 30 mag 2021 · Voltaire spiega attraverso il suo pessimismo filosofico come non tutto sia bene e come la storia e il progresso non vadano di pari passo. Voltaire dialoga con Dio Pur essendo ateo e appartenente al “culto della razionalità”, Voltaire , nell’ultima parte del Trattato , si rivolge direttamente a Dio attraverso una richiesta.

  5. 22 ott 2014 · Voltaire riferimento dell’Illuminismo. 22/10/2014. Voltaire ritratto da Maurice Quentin de la Tour (1737-1740 ca.) François-Marie Arouet, detto Voltaire, nasce a Parigi il 21 novembre 1694. Figlio di un notaio parigino, educato in un collegio di gesuiti, è introdotto assai giovane nella vita dell’aristocrazia cortigiana francese.

  6. 21 nov 2021 · Lettera a Dio di Voltaire. Voltaire conclude il suo libro con una delle riflessioni più belle di sempre. Scrive ad un entità superiore, chiamato Dio, ma non identificabile in solo Dio. Ricordiamo che Voltaire non credeva in una religione specifica, ma per appigliarsi ad un futuro migliore, sceglie di parlare a qualcosa che va oltre gli uomini.

  7. Voltaire, il cui vero nome era François-Marie Arouet nel 1694 a Parigi, è stato intellettuale, poeta, storico e filosofo, nonché uno dei principali esponenti dell’ Illuminismo francese. Nato in una famiglia benestante, François viene educato come Denis Diderot (1713-1784) dai gesuiti, ma si avvicina però precocemente all’ ambiente ...

  1. Le persone cercano anche