Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Università di Cambridge (inserimento) (Autosegnalazione). Voce che ho recentemente notevolmente ampliata e fontata. Tratta dalla versione inglese, ma con diversi nuovi spunti e ampliamenti e bibliografia e note molto più sviluppate.

  2. L' Università di Birmingham ( University of Birmingham oppure informalmente Birmingham University [1] [2]) è un' università britannica con sede a Birmingham, nel Regno Unito. Ha ricevuto il suo royal charter, il riconoscimento regio, nel 1900 come successore della Scuola di Medicina di Birmingham (1825) e del Mason Science College (1875). [3]

  3. L'istituzione divenne un'università a tutti gli effetti nel 1966. Nel 1977, l'Università di Loughborough si fuse con il Training College di Loughborough. Dal 1994 al 2013, l'accademia entrò a far parte del 1994 Group, un'aggregazione di scuole britanniche che prese poi il nome di Russell Group. La scuola prese il nome di Università di ...

  4. L' Università di Kobe (in giapponese, 神 戸 大学, Kōbe Daigaku, abbreviato 神 大, Shindai) è un' università nazionale giapponese, situata a Kōbe . È stata fondata nel 1949 anche se deriva dalla Scuola superiore commerciale di Kobe (神戸高等商業学校 Kōbe kōtō shōgyō gakkō) risalente al 1902. Nel 1929 questa scuola fu ...

  5. Università di Cambridge (Istruzione · Società Dopo la proposta per la vetrina che non ha riscosso molta partecipazione, apro un vaglio per appurare la qualità della voce. -- Mark91 it's my world 12:38, 9 giu 2012 (CEST) Rispondi [ rispondi ]

  6. Università di Glasgow. L' Università di Glasgow (in inglese: University of Glasgow, in gaelico scozzese: Oilthigh Ghlaschu) è un'università pubblica britannica fondata nel 1451. È la seconda università più antica della Scozia preceduta solo dall' Università di St. Andrews e la quarta di tutto il mondo anglofono.

  7. L'Università è stata fondata nel 1881 come University College Liverpool, ammettendo i suoi primi studenti nel 1882. Nel 1884 divenne parte della Victoria University. Nel 1894 Oliver Lodge, professore presso l'Università, diede una dimostrazione delle proprietà fisiche delle onde hertziane e, prima di Guglielmo Marconi, offrì una prova che esse potevano essere utilizzate per il telegrafo ...