Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 mag 2024 · Uso del Codice Tributo 1627 nel Modello F24 Il Codice Tributo 1627 è impiegato specificatamente per la compensazione delle eccedenze fiscali . Attraverso il Modello F24, i contribuenti possono indicare l’anno di riferimento delle eccedenze registrate, facilitando così il processo di versamento all’erario.

  2. Ritenute su retribuzioni pensioni trasferte mensilita' aggiuntive e relativo conguaglio. 1001. Esempio di compilazione del tributo 1001>. Ritenute su emolumenti arretrati. 1002. Esempio di compilazione del tributo 1002>. Ritenute su indennita' per cessazione di rapporto di lavoro e prestazioni in forma di capitale soggette a tassazione separata.

  3. 18 apr 2021 · I codici tributo da utilizzare per lo scomputo (compensazione) sono quelli stabiliti con la Risoluzione n. 13/E del 2015, ossia: “ 1627 ” – “Eccedenza di versamenti di ritenute da lavoro ...

  4. 31 mar 2023 · Come compilare il modello F24 - Codice Tributo 1573 IMPOSTA DI BOLLO SUI CONTRATTI - ARTICOLO 18, COMMA 10, D. LGS. 31 MARZO 2023, N. 36 Sezione modello F24 da compilare: ERARIO ED ALTRO - Modello F24 Versamenti con elementi identificativi

  5. Campi del modello F24 come compilare il campo (1) codice tributo: indicare in Codice Tributo, nell'esempio '1550' - ATTI PRIVATI - IMPOSTA DI REGISTRO (2) rateazione/regione/prov/mese rif: NON COMPILARE (3) anno di riferimento: Anno di formazione dell'atto, nell'esempio '2024' (4) importi a debito versati:

  6. Codice Tributo 1627 – Cos’è e cosa devi sapere. Il codice tributo 1627 è quello che il contribuente deve utilizzare con il modello F24 per fare valere a compensazione un importo a credito, relato alle eccedenze sui versamenti delle ritenute effettuate sui redditi da lavoro e assimilati. Dunque, il codice tributo va utilizzato per ...

  7. Questa sezione è dedicata alla ricerca dei codici tributo da utilizzare per versamento mediante modello F24. I contribuenti possono effettuare la ricerca dei codici tributo consultando le pagine con l'elenco dei codici di recente istituzione o quella con i codici più ricorrenti.