Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, meglio nota come Sissi, nata duchessa in Baviera, (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria.

  2. Telefono: +49892900820. Web: muenchner-dom.de. Orari: lun. – dom. 08:00 – 20:00. Biglietti: ingresso gratuito. Per raggiungere la Frauenkirche di Monaco di Baviera, è possibile utilizzare diversi mezzi di trasporto pubblico, in quanto la chiesa è situata nel cuore della città.

  3. Gli succedette come principe elettore di Baviera e del Palatinato Max Joseph IV (dal 1806 sarà il primo Re di Baviera col nome di Max Joseph I). Egli si dedicò assiduamente al progresso ed alla crescita del Ducato che in quegli anni vide nuovamente allargarsi i suoi confini, grazie ai nuovi territori annessi in seguito alla pace di Luneville (19 febbraio 1801) e a quella di Presburgo (1805).

  4. 7 dic 2022 · L'imperatrice Elisabetta d'Austria (24 dicembre 1837 - 10 settembre 1898), in occasione dell'incoronazione a regina d'Ungheria. Emil Rabending, via WikiMedia (P.D.) Elisabetta di Baviera, meglio conosciuta come la principessa Sissi, è una delle donne della Storia più amate dal grande e piccolo schermo. Numerosi i film sulla sua vita, che ...

  5. Storia dell’Altes Rathaus. Il vecchio municipio fu costruito tra il 1470 e il 1480. Progettato da Jörg von Halsbach – meglio conosciuto come il capomastro della Frauenkirche – questo originale municipio fu creato in in stile Neogotico (che era lo stile popolare dell’epoca) proprio di fronte alla piazza principale di Monaco di Baviera e la Tal, la via del sale che ancora oggi porta all ...

  6. Füssen, la città più alta della Baviera con il suo pittoresco centro storico e le montagne sullo sfondo, è il punto finale della Strada Romantica. Giorno 5: Füssen – Castelli Reali Dopo una visita al fiabesco castello di Neuschwanstein, se il meteo lo consente e si ha tempo a disposizione è possibile fare una gita in barca sul Forggensee prima di rientrare in Italia.

  7. Monaco di Baviera è una destinazione quindi eclettica, che attira a se contemporaneamente coloro che sono interessati alla storia e alla cultura, in visita quindi ai numerosi musei o gallerie, o al suo centro storico ricco di palazzi secolari, ma anche coloro che invece sono interessati a visitarla scoprendo il suo lato green, girandola in bicicletta, partecipando all'ampia gamma di attività ...