Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Via XX Settembre (Torino) Via XX Settembre è una delle vie storiche del capoluogo piemontese, situata nella parte più antica del centro della città sabauda. La strada collega, da sud a nord, Corso Vittorio Emanuele II in prossimità di piazza Carlo Felice a Corso Regina Margherita in prossimità della Porta Palatina e di Piazza della ...

  2. Le Officine Grandi Riparazioni di Torino (OGR Torino) sono un complesso industriale di fine Ottocento situato a Torino . Per un secolo, tra la fine dell'Ottocento e i primi anni Novanta, le OGR-Officine Grandi Riparazioni di Torino hanno rappresentato un'eccellenza nel campo della manutenzione di locomotive, automotrici e vagoni ferroviari.

  3. La chiesa di San Lorenzo è una chiesa di Torino. Nota anche come Real chiesa di San Lorenzo, perché voluta dai Savoia, è ubicata sul lato nord-ovest della centralissima piazza Castello, tra Via Palazzo di Città ed il Palazzo Chiablese, attigua alla Piazzetta del Palazzo Reale. L'attuale struttura barocca fu opera di Guarino Guarini ...

  4. La rete tranviaria di Torino, gestita dall'azienda GTT, che la integra nel sistema di trasporto pubblico del capoluogo piemontese, è la più antica in Italia, risalendo le prime linee a trazione equina al 1871. [1] [2] La rete attuale si attesta a 88,5 km di percorso, [2] [3] con 167 km di binari attivi e un esercizio urbano di 8 linee ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › MontanaroMontanaro - Wikipedia

    Il Carnevale di Montanaro è una festività molto sentita tra la comunità montanarese. Le maschere tipiche del corpo carnevalesco sono la Ciaplera, una giovane donna, e il Generale, un signore del paese; oltre a queste due figure più importanti ci sono 4 Araldi e 4 Dame scelti tra la gioventù del paese.

  6. L' aeroporto di Torino-Caselle ( IATA: TRN , ICAO: LIMF ), anche noto come aeroporto internazionale "Sandro Pertini" e precedentemente chiamato aeroporto "Città di Torino", è un' infrastruttura aeronautica italiana situata nel territorio dei comuni di Caselle Torinese, San Francesco al Campo e San Maurizio Canavese, a 16 km a nord di Torino .

  7. Torino ( TO) Torino ( Turin in torinese, piemontese, francese, spagnolo, inglese e tedesco) è la quarta città italiana con 885 651 abitanti (dati ISTAT 2017), capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte. È stata la prima capitale dell' Italia unita. Nel 2006 è stata la sede dei XX Giochi olimpici invernali e dei IX ...

  1. Ricerche correlate a "torino wikipedia"

    bologna wikipedia
    milano wikipedia
  1. Le persone cercano anche