Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origine. Pur non essendoci alcuna fonte primaria che lo confermi, secondo il professor D.M. Nicol, dell'università di Dublino, nel suo The Fourth Crusade and the Greek and Latin Empires, 1204 - 1261, afferma che Eustachio era fratello di Enrico, imperatore latino di Costantinopoli, per cui, Eustachio era il figlio maschio ultimogenito del conte di Hainaut, marchese di Namur e conte di Fiandra ...

  2. Una riserva, comandata da Elia I del Maine, venne collocata, fuori dalla vista, su un fianco dello schieramento. Alano IV di Bretagna, Guglielmo d'Évreux, Ralph di Tosny, Roberto di Montfort e Roberto di Grandmesnil erano schierati tra le file di Enrico. Guglielmo di Mortain e Roberto II di Bellême combattevano invece insieme a Roberto.

  3. Pagine nella categoria "Conti del Maine". Questa categoria contiene le 45 pagine indicate di seguito, su un totale di 45. Categoria: Conti della Francia.

  4. Ida, secondo la Flandria Generosa (Continuatio Bruxellensis), era la figlia primogenita del conte di Boulogne, Matteo di Lorena e della sua prima moglie, la Contessa di Boulogne, Maria [2], che, sia secondo la Flandria Generosa (Continuatio Claromariscensis), che secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, Maria era ...

  5. Gentili utenti, ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Elia II del Maine.Per cortesia controllate la mia modifica.Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ.

  6. Maria di Bulgaria. Figli. un maschio da Agnese e. una femmina illegittima. Religione. Cattolicesimo. Enrico di Fiandra, o Enrico di Hainaut ( Valenciennes, 1176 circa – Tessalonica, 11 giugno 1216 ), è stato il secondo imperatore latino di Costantinopoli .

  7. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: Navigazione , cerca Elia di la Flèche o di Baugency , in francese Élie Ier ou Hélie Ier de la Flèche ou de Baugency (verso la metà del secolo XI – 11 luglio 1110 ) fu conte del Maine dal 1093 alla sua morte.