Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 mar 2020 · Nelle due foto, da sinistra a destra, Amedeo Umberto Lorenzo Marco Paolo Isabella Luigi Filippo Maria Giuseppe Giovanni di Savoia-Aosta, in una foto di giovane età (Torino, 21 ottobre 1898 – Nairobi, 3 marzo 1942). E’ stato un generale, aviatore e patriota italiano, membro di Casa Savoia appartenente al ramo Savoia-Aosta.

  2. 25 nov 2023 · Ad Isola d’Asti si ricorda un grande militare italiano, Amedeo di Savoia, Duca d’Aosta (1898-1942), volontario nella Prima guerra mondiale, che tuttora gode dell’ammirazione di studiosi ...

  3. Regno d'ItaliaSavoia. Amedeo I di Spagna ( Amedeo Ferdinando Maria di Savoia; Torino, 30 maggio 1845 – Torino, 18 gennaio 1890) era figlio del primo re d'Italia Vittorio Emanuele II. Membro della Casa Savoia, fu re di Spagna dal 2 gennaio 1871 all'11 febbraio 1873 e primo duca d'Aosta, capostipite del ramo Savoia-Aosta .

  4. Amadeu II de Savoia-Aosta; Nome orixinal (it) Amedeo di Savoia-Aosta: Biografía; Nacemento (it) Amedeo Umberto Isabella Luigi Filippo Maria Giuseppe Giovanni di Savoia 21 de outubro de 1898 Turín: Morte: 3 de marzo de 1942 (43 anos) Nairobi: Causa da morte: tuberculose malaria: Datos persoais; País de nacionalidade: Reino de Italia ...

  5. 29 gen 2024 · Media in category "Prince Amedeo, Duke of Aosta". The following 2 files are in this category, out of 2 total. Albero genealogico dei Savoia Aosta.jpg 4,174 × 5,334; 1.47 MB. Dual Cypher of Prince Amedeo and Princess Anne of Savoy-Aosta.svg 246 × 455; 573 KB. Categories: Amedeo (given name) 1898 births. 1942 deaths. Deaths from tuberculosis.

  6. www.histouring.com › personaggi-storici › amedeo-savoia-aostaAmedeo di Savoia-Aosta - Histouring

    Amedeo Di Savoia-Aosta. Nato nel: 1898 - Deceduto nel: 1942. Amedeo di Savoia-Aosta, soprannominato Duca di Ferro ed eroe dell’Amba Alagi, membro di Casa Savoia appartenente al ramo Savoia-Aosta, fu viceré d'Etiopia dal 1937 al 1941. Amedeo nacque a Torino nel 1898 da Emanuele Filiberto, secondo duca d'Aosta, e da Elena di Borbone-Orléans.

  7. Si spense in prigionia a Nairobi, nel Kenia, il 3 marzo 1942. Furono pubblicati, postumi, i suoi Studî Africani, Bologna 1942. Bibl .: S. Sandri, Il principe sahariano, Milano-Roma 1935; A. Berretta, Amedeo d'Aosta, Milano 1948. SAVOIA, Amedeo di, duca d'Aosta (XXX, p. 956; App. I, p. 991) Enzo PISCITELLI Come viceré d'Etiopia diede notevole ...