Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Categoria che raccoglie voci relative a persone morte nel castello di Gottorf. Il titolo delle voci è nella forma Nome Cognome , ma qui sono ordinate alfabeticamente per cognome . Portale Biografie

  2. Nel 1544, il castello di Gottorp divenne la residenza dei governatori locali. I duchi di Gottorp erano vassalli dei re di Danimarca, e governavano sulla maggior parte del territorio dell'attuale Schleswig-Holstein. Nel 1721, quando finì la Grande guerra del Nord, i duchi di Gottorp abbandonarono il potere e le loro terre caddero sotto la ...

  3. Il castello di Oliveri o di Liviri o Labiri o Liveri è ubicato a Oliveri, comune italiano della città metropolitana di Messina.L'abitato di Oliveri è strettamente legato alle vicende storiche di Tindari e del suo castello - fortezza, infatti costituisce con la Marina di Patti e Mongiove a occidente, l'approdo naturale di levante dell'antica colonia greco - romana posta sulla sommità ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › ReanoReano - Wikipedia

    Affresco raffigurante il castello di Reano conservato nel Castello di Aymavilles. La parte antica del paese è di origine medioevale ed è protetta dal Castello sorto nel XIII secolo sui resti di un antico fortilizio romano, dall'originaria funzione difensiva, di cui ha mantenuto l'aspetto esteriore: turrito e merlato, divenne nei secoli seguenti una residenza signorile con interni in stile ...

  5. No. voci di architetture militari presenti su Wikipedia. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il castello di Gaziantep (in turco Gaziantep Kalesi) è un edificio monumentale fortificato, situato nel centro-città, a Gaziantep, nella Turchia asiatica. È collocato su una collina ad un'altitudine di circa 25 m s.l.m., a sud del torrente di ...

  6. Sposò, il 5 febbraio 1735, a Eisfeld, Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen, figlia di Ernesto Federico I di Sassonia-Hildburghausen. Dopo aver lasciato l'esercito, Carlo ha vissuto con la sua famiglia nel castello di Mirow, trascorrendo la maggior parte del suo tempo a gestire le sue proprietà e partecipare all'educazione dei suoi figli.

  7. Maria. Augusta. Carlo Alessandro. Marija Pavlovna di Russia ( San Pietroburgo, 4 febbraio 1786 – Weimar, 23 giugno 1859) era figlia dello zar Paolo I e della zarina Maria Fedorovna, e sorella più giovane dello zar Alessandro I .