Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Esmaettekande koht. Teatro Goldoni, Veneetsia. Žanr. kangelasooper. ( opera eroica) Enrico di Borgogna on Gaetano Donizetti kangelasooper ( opera eroica) kahes vaatuses Bartolomeo Merelli libretole August von Kotzebue näidendi Der Graf von Burgund (1798) põhjal. Esmaettekanne toimus 14. novembril 1818 Veneetsia Teatro San Luca s.

  2. Ottone II di Borgogna o Ottone I d'Andechs e di Merania ( 1180 circa – Besançon, 7 maggio 1234) fu duca d' Andechs e di Merania dal 1205 alla morte, conte consorte di Borgogna dal 1208 al 1231, conte reggente di Borgogna dal 1231 alla morte, margravio d'Istria dal 1228 alla morte e margravio di Carniola dal 1228 alla morte.

  3. Re di Francia - Capetingi. Enrico I ( Reims, 4 maggio 1008 [1] [2] – Vitry-aux-Loges, 4 agosto 1060) è stato duca di Borgogna dal 1016 al 1032 e re di Francia dal 1027 alla sua morte.

  4. Origine. Secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, era il figlio primogenito dell'erede del ducato di Borgogna, Enrico e di Sibilla di Barcellona(ca. 1035- dopo il 6 luglio 1074), che secondo lo storico Szabolcs de Vajay, era figlia del conte di Barcellona, Gerona e Osona, Berengario Raimondo I e della moglie (come risulta dalle Europäische Stammtafeln, vol II, 58 -non consultate ...

  5. Ugo il Grande (duca di Borgogna) Ugo il Grande (in francese Hugues le Grand ), detto anche Ugone, il Bianco o l'Abate [1] ( 898 circa – Dourdan, 16 giugno 956) fu dal 922 marchese di Neustria (in latino demarcus Neustriae ), conte d'Orleans e conte di Parigi, dal 936 fu duca dei Franchi e dal 956 duca di Borgogna, mantenendo i suoi titoli ...

  6. Carlo I di Borgogna, detto "il Temerario", in francese Charles le Téméraire o Charles le Hardi, in olandese Karel de Stoute, in tedesco Karl der Kühne (Digione, 10 novembre 1433 – Nancy, 5 gennaio 1477), battezzato Carlo Martino fu conte dello Charolais (dal 1433) e poi duca di Borgogna, conte di Borgogna (Franca Contea), Artesia e Fiandre, duca di Limburgo, Brabante e Lorena, conte di ...

  7. Adelaide di Borgogna (imperatrice) Adelaide ( Borgogna, 931 circa [1] oppure 928 / 33 [2] – Seltz, 16 dicembre 999) è stata regina consorte d'Italia per due volte (prima dal 947 al 950, come moglie di Lotario II d'Italia, poi dal 962 al 973, come moglie di Ottone I ), regina consorte dei Franchi orientali, dal 951 al 973, come moglie di ...