Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il primo caso della pandemia di COVID-19 in Svizzera è stato confermato il 25 febbraio 2020, quando una persona nel Canton Ticino è risultata positiva per il virus SARS-CoV-2 [3] e ricoverata alla clinica Moncucco di Lugano in isolamento. Il primo decesso nel paese legato alla COVID-19 è avvenuto il 5 marzo a Losanna, nel canton Vaud.

  2. Le migliori attrazioni. Simboli a perdita d’occhio: la Svizzera vanta un’incredibile varietà di attrazioni. Scopri i ghiacciai, le montagne, i fiumi e gli imponenti edifici. Oppure visita musei e istituzioni che rappresentano particolarmente l’identità del nostro Paese.

  3. it.wikipedia.org › wiki › GinevraGinevra - Wikipedia

    Ginevra, centro commerciale, bancario, industriale, intellettuale e universitario, si estende all'estremità sud-occidentale del lago Lemano, sulle due rive del Rodano, nel cuore di una conca chiusa e circondata da montagne (tutte in territorio francese: i Voirons, il Salève, il Mont de Sion, il Vuache e la catena montuosa del Giura ).

  4. Confini della Svizzera. Cartina della Svizzera che mette in evidenza la sua suddivisione in cantoni ed i suoi confini. I Confini della Svizzera sono le frontiere internazionali che delimitano la Svizzera con gli stati vicini. Essi sono cinque e si stendono per un totale di 1.852 km.

  5. Immigrazione. L'immigrazione in Svizzera concerne il flusso migratorio verso la Confederazione elvetica.Al 31 dicembre 2011 gli stranieri costituisco il 22,6% della popolazione residente (1'816'000 in termini assoluti). 288'000 provengono dall'Italia, 275'300 dalla Germania, 223'700 dal Portogallo, 109'300 dalla Serbia, 99'900 dalla Francia, 71'400 dalla Turchia.

  6. Fonoteca nazionale svizzera. La Fonoteca nazionale Svizzera ( Schweizerische Nationalphonothek in tedesco, Phonothèque nationale suisse in francese e Fonoteca Naziunala Svizra in romancio) è l' archivio sonoro della Svizzera e fa parte della Biblioteca nazionale svizzera. L'istituzione è stata creata nel 1987 e ha sede a Lugano in Canton ...

  7. I fiumi più lunghi della Svizzera. Il Reno anteriore nella gola Ruinaulta ( GR) (> 100 km, considerando solamente la lunghezza del fiume in territorio svizzero) Reno - 375 km - 36 494 km². Aar - 295 km - 17 779 km2. Rodano - 267 km - 10 403 km². Reuss - 158 km - 3 425 km2. Linth / Limmat - 140 km - 2 416 km².