Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1860 nessuno pensava che Garibaldi potesse avere ragione dei Borboni ma quando l'eroe dei due Mondi occupò Napoli, i Savoia si gettarono alla rincorsa: il 10 settembre Vittorio Emanuele II invase lo Stato Pontificio. Sei settimane dopo era a Teano, nel Casertano, dove veniva salutato da Garibaldi come "primo re d'Italia".

  2. Il re Vittorio Emanuele III di Savoia fu un personaggio di grande importanza nella storia italiana. Durante il suo regno, che durò dal 1900 al 1946, il sovrano si guadagnò diversi soprannomi, tra cui “Re soldato” per il suo coinvolgimento diretto nella Prima Guerra Mondiale e “Re di Maggio” per la sua decisione di abdicare in favore del figlio dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943.

  3. Vittorio Emanuele III diventò re d’Italia nel 1900, in seguito all’assassinio del padre Umberto I. Accompagnò la storia d’Italia in alcune delle sue stagioni più intense e drammatiche: l’età giolittiana, le due guerre mondiali, il fascismo e il suo crollo, fino alla vigilia della nascita della repubblica.

  4. 8 Vittorio Emanuele II di Savoia Re d’Italia Fonte: ansa. Il 18 febbraio 1861 è inaugurato il Parlamento italiano per il nuovo stato unito ma ancora privo di Roma.

  5. 2 apr 2021 · Sette anni dopo, nel 1849, Vittorio Emanuele II di Savoia divenne re di Sardegna ed assunse quindi una posizione centrale divenendo uno dei protagonisti del Risorgimento Italiano. Affidò al ...

  6. 8 feb 2024 · Un Re mancato. Febbraio 8, 2024. Se n’è andato a quasi 87 anni Vittorio Emanuele di Savoia, figlio dell’ultimo re d’Italia, Umberto II, ma soprattutto figura controversa che ha attraversato quasi un secolo di storia, passando per l’esilio, il sogno del ritorno, i guai giudiziari, le contraddizioni, la mondanità e il grande amore ...

  7. È morto Vittorio Emanuele di Savoia. La notizia è stata data dalla Real Casa. Avrebbe compiuto 87 anni il 12 febbraio. Il figlio di Umberto II, ultimo re d'Italia e della regina Maria José, è ...