Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La regina Elisabetta I Tudor, figlia di Enrico VIII. Alla morte di Enrico VIII salì al trono il figlio giovanissimo Edoardo vi ma presto morì e vi si susseguì Maria I Tudor, detta la cattolica ...

  2. Maria Tudor si era sposata con Filippo II, il sovrano della Controriforma, perciò gli interessi del sovrano spagnolo sull'Inghilterra erano legati anche al fatto che, per un breve lasso di tempo ...

  3. Mary I Tudor, figlia di Henry VIII e Catherine d’Aragona, regnò sull’Inghilterra dal 1553 al 1558.Cattolica, intransigente come la madre, fu soprannominata "Bloody Mary" – Maria la sanguinaria – per la sua ferocia contro la Chiesa riformata dal padre e i suoi seguaci.

  4. 17 nov 2020 · Maria Stuarda è il nome italianizzato di Mary Stuart, regina di Scozia che i legittimisti inglesi consideravano anche regina d’ Inghilterra, non riconoscendo questo ruolo alla sovrana di ...

  5. 26 ago 2017 · Superiori. Superiori. Superiori. Superiori. Superiori. Superiori. Superiori. La dinastia dei Tudor è stata senza dubbio la casa reale inglese più famosa e amata anche tutt'oggi, soprattutto grazie anche a cinema e a televisione che, attraverso trasposizioni che sono risultate più o meno realistiche, hanno trasformato la loro...

  6. 13 dic 2019 · Edoardo VI (Hampton Court, Londra, 12 ottobre 1537 – Greenwich, 6 luglio 1553) re d’Inghilterra e d’Irlanda, della casa dei Tudor, è figlio di Enrico VIII e la sua terza moglie, la regina Jane Seymour. Il breve periodo di regno del giovane sovrano è importante nella storia inglese perché coincide con le più drammatiche vicende della ...

  7. Inghilterra - Enrico VIII. Difensore dell’ortodossia, tipo esuberante, sposato con Caterina d’Aragona e invaghito di Anna Bolena. Clemente VII non concede ad Enrico la possibilità di lasciare ...