Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico il Leone. Enrico il Leone (in tedesco Heinrich der Löwe) ( Ravensburg, 1129 – Braunschweig, 6 agosto 1195 ), appartenente alla stirpe Welfen, fu duca di Sassonia dal 1142 al 1180 e duca di Baviera dal 1156 al 1180 . Come duca di Sassonia, Enrico il Leone ebbe un ruolo decisivo nell'incoronazione del cugino Federico Barbarossa nel 1152.

  2. Figlio (n. 951 - m. Gandersheim 995) di Enrico I duca di Baviera, congiurò contro Ottone II e fu privato (976) del ducato. Imprigionato fino al 983, ritornò (985) in possesso della Baviera e fu da allora fedele partigiano di Ottone III. Fu padre dell'imperatore Enrico II.

  3. Enrico XVI di Wittelsbach detto il Ricco ( Rocca di Burghausen, 1386 – Landshut, 30 luglio 1450) fu Duca di Baviera-Landshut dal 1393 . Era figlio di Federico e di sua moglie Maddalena Visconti, una delle figlie di Bernabò Visconti. Enrico XVI fu il primo di tre duchi di Baviera che si guadagnarono l'appellativo di il Ricco e che regnarono ...

  4. Memleben 936) di Ottone l'Illustre, duca di Sassonia. Divenne duca di Sassonia nel 912, combatté contro Corrado I re di Germania, alla cui morte (919) fu eletto re. Dopo aver costretto i duchi Burcardo di Svevia e Arnolfo di Baviera a sottomettersi, ricuperò il regno di Lorena, sottratto dal re dei Franchi al predecessore.

  5. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leopoldo I di Babenberg Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Leopòldo I (margravio d'Austria) , su sapere.it , De Agostini . (EN) Leopold I , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Margravio d'Austria Successore Burcardo 976 - 10 luglio 994 Enrico I Controllo ...

  6. Immagine di Enrico I nella cronaca imperiale anonima per l'imperatore Enrico V, 1112/14 circa (Corpus Christi, Cambridge, Ms 373, fol. 40r). Enrico I di Sassonia, noto anche come Enrico l'Uccellatore (in tedesco Heinrich der Vogler) a partire dal XII secolo (Memleben, 876 – Memleben, 2 luglio 936), fu duca di Sassonia dal 912 alla morte e re dei Franchi Orientali dal 919 alla morte.

  7. Storia del Friuli. Storia antica, fino al 475 d.C. Storia Medievale, dal 476 al 1492. Storia Moderna, dal 1492 al 1850. Storia Contemporanea, dal 1850. La nobiltà nel Friuli carolingio. 955 (circa) Dopo la vittoria sugli Ungari da parte di Enrico duca della Baviera e della Carinzia, il Friuli viene incorporato alla marca veronese. Nel 989 ...