Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gazi Hüseyin Pascià. Ermeni Suleyman Pascià letteralmente "Solimano l'armeno", in armeno Էրմենի Սուլեյման Փաշա?, definito " Koca " (in turco: il grande) ( Malatya, 1607 – Istanbul, 28 febbraio 1687) è stato un politico ottomano di origine armena . Fu Gran Visir dell'Impero Ottomano dal 19 agosto 1655 al 28 febbraio 1656 ...

  2. 17 mar 2022 · Per volere di Ismail Pascià, Mariette scrive, infatti, di suo pugno al librettista del “Don Carlos”, Camille Du Locle, svelandogli una storia dal “titolo curioso, Aida”. È l’inizio di un carteggio tra il Cairo, Parigi e Busseto, che in parte è possibile ammirare in mostra a Torino, grazie ai prestiti dell’Archivio Storico Ricordi.

  3. Çorlulu Damat Ali Pascià (Çorlu, c. 1670 – Lesbo, dicembre 1711) è stato un politico ottomano. Fu un gran visir ottomano che ha ricoperto la carica dal 1706 al 1710. Indice

  4. Ahmed Tevfik Pascià. Ahmet Tevfik, noto come Ahmet Tevfik Okday dal nome della legge sul cognome turco del 1934, (in turco ottomano: اممد توفیق پاشا; Costantinopoli, 11 febbraio 1845 – Istanbul, 8 ottobre 1936) è stato un politico ottomano di origine tatara di Crimea . Fu l'ultimo Gran Visir dell' Impero ottomano.

  5. Al-Zubayr Rahma Mansur. Al-Zubayr Rahma Mansur, conosciuto anche come Sebehr Rahma o Rahama Zobeir (in arabo الزبير رحمة منصور ‎?; 1831 – 1913), è stato un mercante di schiavi sudanese della fine del XIX secolo, che tra il 1867 e il 1875, con il titolo di sceicco, governò di fatto una regione compresa tra i fiumi Ubangi, Nilo Bianco e Kotto.

  6. Sfortunatamente Ismail Pascià fece bancarotta a causa del suo stile di vita opulento e nel 1879 fu costretto all’abdicazione e all’esilio a Napoli. Qui il marchese Lorenzo Ginori Lisci dovette presentare un’istanza al tribunale per ottenere il saldo di quanto dovuto per l’acquisto del servizio.

  7. Raghib Pascià. Ismāʿīl ibn Ahmad ibn Hasan bani Yani (in arabo إسماعيل بن أحمد بن حسن بني يني ‎? ); Chios, 18 agosto 1819 – 1884) è stato un politico egiziano, fu varie volte ministro e in un'occasione Primo ministro . Più semplicemente noto come Ismāʿīl Rāghib Pascià (in arabo إسماعيل راغب ...