Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Re Ottone e la regina Amalia trascorsero il resto dei loro anni in esilio in Baviera. Decisero di parlare greco ogni giorno tra le 6 e le 8 per ricordare il loro periodo in Grecia. [senza fonte] Morte. Re Ottone morì nel 1867. La regina Amalia sopravvisse a suo marito per quasi otto anni e morì a Bamberga il 20 maggio 1875. Fu sepolta nella ...

  2. La linea di successione giacobita è attualmente all'interno della casa di Wittelsbach: Francesco di Baviera, è riconosciuto dai giacobiti come Francesco II, principe ereditario di Baviera. Il principe Wittelsbach Ottone di Baviera venne eletto re della Grecia alla sua indipendenza nel 1832 e fu costretto ad abdicare nel 1862.

  3. Ottone Guglielmo Leopoldo Adalberto Waldemaro di Wittelsbach (in tedesco: Otto Wilhelm Luitpold Adalbert Waldemar von Wittelsbach) (Monaco di Baviera, 27 aprile 1848 – Monaco di Baviera, 11 ottobre 1916) fu re di Baviera dal 1886 al 1913.

  4. Giorgio I Re di Grecia Giorgio I Re di Grecia (Copenaghen 1845-Salonicco 1913). Figlio di re Cristiano IX di Danimarca; di nome Guglielmo, fu eletto re dall’Assemblea costituente greca (1863) dopo la caduta di Ottone di Baviera, su designazione della Francia, dell’Inghilterra e della Russia. Durante il suo lungo regno ebbe inizio la monarchia costituzionale in Grecia. Sotto di lui la ...

  5. italiawiki.com › pages › re-di-greciaOttone I di Grecia

    Nel 1832 la Grecia divenne una cosa sola regno: il quasi diciassettenne Prince Otto van Baviera, figlio del philhellen Louis I. e sua moglie C'è un dal Casa Wittelsbach, salì al trono come Ottone I, primo re di Grecia. Otto sbarcò nel 1833, preceduto da un esercito di operette bavaresi. Il re giovane, indulgente e poco talentuoso non era l ...

  6. Il secondogenito, principe di Baviera, Ottone, venne poi eletto re di Grecia nel 1832. In Francia, dopo la Rivoluzione di luglio del 1830, la precedente politica liberale di Ludovico I diventò molto più repressiva, fatto che attirò le inimicizie della popolazione che già mal sopportava le alte tasse e la censura sconsiderata.

  7. www.grecia.cc › storia_della_greciaStoria della Grecia

    Le tre potenze garanti dell'indipendenza greca si accordarono nell'offrire la corona del nuovo stato al principe Ottone di Baviera che divenne primo re di Grecia. Ottone fu defenestrato dal colpo di stato del 1862. Gli successe il principe danese Giorgio della casa di Glücksburg che divenne Giorgio I di Grecia.