Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il SIMPLE PRESENT Prof.ssa.Silvia Mazzau Quale forma del paradigma si usa? to PLAY (= giocare) to GO (= andare) played went played gone Come si costruisce questo tempo? Con la forma base (infinito to) del verbo MA nella 3^pers. sing.+ – S: NB. es. to play (=giocare) I play, you play, he/she plays

  2. (confrontare con ‘Past Simple’ – n° 5). Quando si usa il ‘present perfect simple’ è sottinteso ‘oramai’ o ‘finora’. N.B. il passato prossimo italiano (per es. ‘ho mangiato’ o ‘sono andata’) si traduce in inglese o con il Present Perfect Simple o con il Past Simple. esempi (con traduzione):

  3. www.la-dislessia.it › sdm_downloads › present-simplePresent simple – Dislessia

    Present simple. 240 Download. Scarica ora! PRECEDENTE. le parti del discorso. SUCCESSIVO. mappa present simple. I commenti sono chiusi.

  4. Present Progressive . Forma progressiva del presente . A: He is speaking. N: He is not speaking. I: Is he speaking? azione in corso; azione limitata nel tempo; azione pianificata nel futuro; at the moment, just, just now, Listen!, Look!, now, right now: Simple Past . Preterito. A: He spoke. N: He did not speak. I: Did he speak? azione unica ...

  5. Mappa concettuale sul Present Simple di To Be (Verbo essere). La forma affermativa, negativa ed interrogativa del Present Simple di To Be, il verbo essere. L'utilizzo della forma estesa e della forma contratta di To Be. Mappe in PDF. Mappe per esame. Didattica in gioco.

  6. PRESENT SIMPLE VS PRESENT CONTINUOUS Il Preset Simple (→ “presente abituale ”) si usa per: 1) Descrivere azioni abituali/ricorrenti E.g. I play volleyball. We go to school in the morning. They never listen to the radio in the evening. I do my homework in the afternoon. He starts school at a quarter to eight.

  7. Prof.ssa.Silvia Mazzau 3A. SIMPLE PRESENT 1. Costruisci frasi complete inserendo il SIMPLE PRESENT del verbo proposto seguendo le indicazioni, come nell’esempio: (+) frase affermativa (?) frase interrogativa (–)frase negativa