Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 feb 2018 · L’indirizzo è “simple”. Per collegarvi a Wikipedia Simple English vi basta digitare l’indirizzo simple.wikipedia.org. Ovviamente questo aiuta non solo chi sta imparando l’inglese, ma anche chi lo sa davvero poco. Vi ricordo infatti che Google Translate è sempre presente e riuscirà a tradurre meglio queste frasi “più semplici”.

  2. La Wikipedia in inglese semplificato ha 252 191 voci, 823 526 pagine, 1 454 581 utenti registrati di cui 1 529 attivi e 19 amministratori; [1] ha una "profondità" (depth) di 59.5 (al 27 maggio 2024). È la 43ª Wikipedia per numero di voci ma, come "profondità", è la 28ª fra quelle con più di 100 000 voci (al 18 febbraio 2024).

  3. Professione. scrittore, politico. Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome di Dante, della famiglia Alighieri ( Firenze, tra il 14 maggio e il 13 giugno 1265 – Ravenna, notte tra il 13 e il 14 settembre [1] [2] [3] 1321 ), è stato un poeta, scrittore e politico italiano .

  4. Electronic music. Electronic music is music which is made with electronic equipment such as synthesizers or computers. Sometimes electronic music artists create special sounds using tape recorders too. After World War II, when tape recorders had been invented and were becoming popular, composers started to use them to make music.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Mandela_DayMandela Day - Wikipedia

    Mandela Day è un brano del gruppo scozzese Simple Minds del 1989, ottava canzone del loro ottavo album Street Fighting Years.. Tale brano fu scritto da Jim Kerr, Charlie Burchill e Mick MacNeil per il Concerto tributo per i 70 anni di Nelson Mandela svoltosi l'11 giugno 1988 a Wembley, nel quale la band fu la prima ad accettare l'invito, e l'unica a scrivere un brano dedicato a Madiba.

  6. Il present perfect è un tempo verbale composto della lingua inglese . In italiano a volte corrisponde al passato prossimo ma non sempre. A seconda dei casi, infatti, può essere necessario tradurlo con un presente. Si pensi, ad esempio, al costrutto: I've known Emma for ten years. A differenza del past simple, il present perfect non indica ...

  7. The Italian Renaissance ( Italian: Rinascimento [rinaʃʃiˈmento]) was the earliest beginning of the general European Renaissance. It was a period of great cultural change and achievement that began in Italy during the 14th century. [1] It lasted into the 17th century, marking the gradual change between Medieval and Early Modern Europe. [1]