Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO. La Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, istituita nel 1950, ha lo scopo di favorire l’esecuzione dei programmi e la promozione delle iniziative e delle priorità dell’UNESCO in Italia, nel quadro degli interessi generali della politica nazionale nei campi dell'educazione, della scienza ...

  2. 3 feb 2020 · Patrimoni UNESCO in Europa – Meraviglie del Vecchio Continente. 18 Feb 2020.

  3. 31 ott 2023 · Sono 42 i nuovi siti UNESCO 2023 aggiunti alla lista del Patrimonio Mondiale. Molte di queste new entry si trovano in Europa, e una si trova in Italia. Siti preistorici, templi romani, meraviglie naturali e il più antico planetario meccanico al mondo ancora funzionante: scopri quali sono

  4. 31 ott 2023 · Sono 42 i nuovi siti UNESCO 2023 aggiunti alla lista del Patrimonio Mondiale. Molte di queste new entry si trovano in Europa, e una si trova in Italia. Siti preistorici, templi romani, meraviglie naturali e il più antico planetario meccanico al mondo ancora funzionante: scopri quali sono

  5. 31 ott 2023 · Sono 42 i nuovi siti UNESCO 2023 aggiunti alla lista del Patrimonio Mondiale. Molte di queste new entry si trovano in Europa, e una si trova in Italia. Siti preistorici, templi romani, meraviglie naturali e il più antico planetario meccanico al mondo ancora funzionante: scopri quali sono

  6. 19 set 2023 · Instagram. Fonte: 123rf. I Gessi emiliano-romagnoli nella Lista Unesco 2023. C’è anche un sito italiano nella lista dei nuovi Patrimoni mondiali dell’Unesco. Si trova in Emilia-Romagna e si ...

  7. Il patrimonio Unesco in Europa è ricchissimo e andremo a esplorare insieme dieci tra i più famosi e imperdibili siti, ognuno con la una storia unica e il loro irresistibile fascino. 1. Mont Saint Michel, Francia. Situato su un isolotto roccioso in Bassa Normandia, Mont Saint Michel è una delle destinazioni più iconiche della Francia, un ...