Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ott 2023 · La vera storia di Anastasia e dei Romanov. La granduchessa Anastasia Nikolaevna, nata il 18 giugno 1901, era la figlia più giovane dello zar Nicola II, l’ultimo imperatore della dinastia Romanov, e la zarina Alexandra. Prima di lei nacquero (in ordine) le sorelle Olga, Tatiana e Maria.

  2. 12 mag 2022 · Anastasia, Dimitri e Vladimir in una scena del film I ROMANOV. La storia della famiglia Romanov è decisamente più tragica e triste di quella descritta nel film. Dopo l’abdicazione dello zar Nicola II nel 1917, scoppiò anche la Rivoluzione Russa, ed egli venne confinato a Casa Ipat’ev.

  3. 19 ott 2018 · Da quel momento la sua casata segnò 3 secoli di storia russa con zar e zarine leggendari che, tra una riforma e l’altra, inciamparono in guerre, colpi di stato, regicidi, amori e furori. Tutto questo fino alla Rivoluzione d’ottobre che vide la barbara fucilazione degli ultimi eredi dei Romanov (anche se, secondo alcuni, non proprio tutti…).

  4. Oltre ad aspetti della vita familiare dei Romanov, come le vacanze e l'ultimo viaggio compiuto dalla famiglia imperiale all'estero, a Costanza in Romania. Uno spaccato della Russia di fine secolo, un'indagine economica e sociale. Famiglia Romanov. Rivoluzione Russa. Zar Nicola II. Romanov: 1896-1903 - La Russia degli Zar.

  5. Anastàsia Romanovna Zacharina zarina di Russia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Moglie (m. 1560) di Ivan IV il Terribile, che sposò nel 1547 e da cui ebbe tre figli: Dmitrij (m. bambino, 1553), Ivan (ucciso dal padre, 1581) e il futuro zar Fëdor (Teodoro I) Ioannovič.

  6. Ho scelto questo libro perchè la storia dei Romanov e della loro tragica fine mi ha sempre colpito. La protagonista è Anna Anderson che ha affermato fino alla sua morte di essere Anastasia, una delle figlie dell'ultimo zar, sfuggita alla strage di Ekaterinburg in cui tutta la famiglia Romanov è stata trucidata.

  7. La prima cosa da tener presente guardando Anastasia è che siamo di fronte a un’opera di fantasia, ispirata sì alla realtà che però viene riprodotta soltanto parzialmente. L’intera famiglia Romanov infatti venne trucidata nella notte del 17 luglio 1918 e nessun membro sopravvisse.