Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 dic 2019 · La potatura del melo. Iniziamo subito con il rammentare che il momento migliore per potare i meli è a fine inverno o all’inizio della primavera, prima che inizi una nuova crescita. L’albero assume infatti uno stato di “quiescenza” dopo aver perso le foglie e prima di far germogliare nuovi germogli, e la potatura completata poco prima ...

  2. 24 nov 2022 · Corso di potatura delle piante ad frutto con il prof Velonà in provincia di Belluno, scopri le date: https://www.stockergarden.com/event/corso-pratico-potatu...

    • 6 min
    • 70,9K
    • Stockergarden
  3. Potatura di mantenimento. La seconda fase della potatura del melo, quella da effettuare dopo il terzo o quarto anno di vita della pianta, è quella che serve per “mantenere” appunto la forma voluta e le prestazioni della pianta; essa è chiaramente la più difficile, anche perché gli interventi con questa filosofia devono essere mirati e ...

  4. Potatura a speroni. Implica l’accorciamento dei getti guida e dei giovani rami laterali per stimolare la crescita di speroni fruttiferi sublaterali. Tanto maggiore è il vigore dell’albero, tanto più leggera deve essere la potatura. I meli producono fiori sui getti di due o più anni, e su corti speroni (lamburde) nati su rami più vecchi.

  5. 20 ott 2019 · Potatura del melo. Il melo dev’essere potato regolarmente con procedimenti che possono differire a seconda della varietà, ma essenzialmente sono previsti due tipi di potatura. La potatura di allevamento va eseguita nei primi anni di crescita dell’alberello ed ha il compito di dare forma alla pianta.

  6. Potatura melo: Migliorare la fruttificazione. Oltre alla potatura di formazione, che serve per dare alla pianta l’aspetto desiderato, esiste anche la potatura melo di produzione, che appunto ha lo scopo di favorire la fruttificazione dell’albero. La prima fase di questo processo consiste nell'individuare le gemme più produttive del melo in ...

  7. Ecco 3 consigli per una corretta potatura del melo, per ottenere il meglio dalle tue piante! CONTENT CARD Le Content Card sono i biglietti dei corsi che puoi trovare e acquistare direttamente nei negozi e nelle rivendite agrarie.