Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Giuseppe Ungaretti (1888-1970) è uno dei più influenti poeti italiani del XX secolo. Nato ad Alessandria d’Egitto da genitori italiani, Ungaretti si trasferì in Italia per proseguire gli studi. La sua esperienza nella Prima Guerra Mondiale, combattendo sul fronte italiano, influenzò profondamente la sua poesia.

  2. 8 ott 2022 · Scritta da Giuseppe Ungaretti nel 1918, la poesia parla dell’esperienza di vita del poeta soldato in trincea verso la fine della Grande Guerra ed è stata composta nel Bosco di Courton, in Francia.

  3. 21 dic 2021 · Giuseppe Ungaretti: vita e poesie del precursore dell'ermetismo Ascolta su Spreaker. In questi anni Ungaretti ha collaborato con molti quotidiani e riviste francesi e italiane.Ha inoltre viaggiato ...

  4. La poesia " Ricordo d'Affrica " (erroneamente chiamata Ricordo d'Africa) è stata scritta da Giuseppe Ungaretti nel 1924 e fa parte della raccolta Sentimento del tempo, nella sezione La fine di Crono. Un fatto insolito è che vi sono due poesie col medesimo nome ed entrambe di Ungaretti, e qui di seguito vi riportiamo entrambe le versioni, sia ...

  5. 20 gen 2021 · Giuseppe Ungaretti, grazie a una poetica capace di ridefinire totalmente lo scenario letterario precedente, è una delle figure principali della poesia italiana del Novecento.. Conoscere la ...

  6. 21 set 2022 · Tema. Giuseppe Ungaretti: pensiero e opere. Tema sul poeta italiano, le sue poesie e il suo pensiero. Come impostare un tema sul poeta pre-ermetico. In Italia, tra gli anni venti e trenta, cioè ...

  7. 13 apr 2016 · La lirica “ I fiumi ” è uno dei testi più importanti della raccolta Allegria e anche dell’intera opera di Giuseppe Ungaretti perché si tratta di una sorta di autobiografia in versi che il poeta ci ha regalato. Allegria venne pubblicata per la prima volta nel 1931 come edizione definitiva di tutte le poesie precedenti, riunite prima in ...