Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il codice tributo 6781 è denominato come: “Eccedenza di versamenti di ritenute di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale scaturente dalla dichiarazione del sostituto d’imposta 770 semplificato”. Questo codice si inserisce nell’apposita colonna del Modello F24 per effettuare la compensazione dei versamenti da ritenute da ...

  2. 6 mag 2024 · Guida completa alle compensazioni fiscali nel modello f24: regole, limiti ed importi. Le regole per la compensazione dei crediti fiscali nel modello f24 è stata recentemente rivista con nuovi limiti per i contribuenti ritenuti a rischio. La più importante novità che entrerà in vigore dal 1° luglio 2024 prevede il divieto di compensazione ...

  3. 21 nov 2014 · Campi del modello F24. come compilare il campo. (1) codice tributo: indicare il Codice Tributo 1627. (2) rateazione/regione/prov/mese rif: NON COMPILARE. (3) anno di riferimento: Anno dimposta cui si riferisce il versamento in eccesso, nell'esempio '2023'. (4) importi a debito versati:

  4. Il codice 1627 è uno di questi e sta ad indicare delle eccedenze registrate nelle ritenute erogate per lavoratori dipendenti e assimilati. Altri codici utilizzati per segnalare la medesima situazione sono, ad esempio, il Codice Tributo 1628 – utilizzato per le ritenute dei lavoratori autonomi – o il Codice Tributo 1629 utilizzato per le ...

  5. 3 feb 2024 · Sempre dal 1° luglio 2024, nel caso in cui si compensano crediti maturati a titolo di contributi e premi nei confronti, rispettivamente, dell’INPS e dell’INAIL occorre utilizzare i canali ...

  6. 7 mag 2022 · codici tributo dei debiti che possono essere estinti tramite compensazione con crediti pregressi afferenti alla medesima imposta (indicati nella seconda colonna), senza che la compensazione concorra al raggiungimento del limite di 5.000 euro. Inoltre, tenuto conto che l’articolo 3, comma 3, del decreto-legge n. 124 del 2019

  7. 18 apr 2021 · I codici tributo da utilizzare per lo scomputo (compensazione) sono quelli stabiliti con la Risoluzione n. 13/E del 2015, ossia: “ 1627 ” – “Eccedenza di versamenti di ritenute da lavoro ...