Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dimensioni di questa anteprima: 373 × 599 pixel. Altre risoluzioni: ... English: Christine of Baden-Durlach (1645-1705), Duchess of Saxe-Gotha-Altenburg. Data:

  2. 20 set 2023 · English: Christine of Baden-Durlach (22 April 1645 – 21 December 1705) was a daughter of Frederick VI, Margrave of Baden-Durlach and his wife Christina Magdalena of the Palatinate-Zweibrücken. She was married to Albert II, Margrave of Brandenburg-Ansbach, and to Frederick I, Duke of Saxe-Gotha-Altenburg.

  3. Margraviate of Baden. Today part of. Germany. The Margraviate of Baden-Durlach was an early modern territory of the Holy Roman Empire, in the upper Rhine valley, which existed from 1535 to 1771. It was formed when the Margraviate of Baden was split between the sons of Margrave Christopher I and was named for its capital, Durlach.

  4. Cristina Maddalena di Kleeburg; Margravia consorte di Baden-Durlach; In carica: 8 settembre 1659 – 14 agosto 1662: Predecessore: Elisabetta Eusebia di Fürstenberg Successore: Augusta Maria di Holstein-Gottorp Nascita: Nykoping, 27 maggio 1616: Morte: Durlach, 14 agosto 1662: Casa reale: Wittelsbach per nascita Zähringen per matrimonio Padre

  5. Federico Augusto di Anhalt-Zerbst. Federico Augusto di Anhalt-Zerbst ( Stettino, 8 agosto 1734 – Lussemburgo, 3 marzo 1793) fu principe di Anhalt-Zerbst dal 1747 al 1752 sotto la reggenza della madre Giovanna Elisabetta di Holstein-Gottorp e poi indipendente dal 1752 al 1793. Era fratello della zarina Caterina II di Russia .

  6. Biografia. Era figlia di Lebrecht di Anhalt-Zeitz-Hoym, principe di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, e della seconda moglie Ederardina di Weede.. Venne data in moglie a Cristiano di Schwarzburg-Sondershausen, l'ultimo dei quindici figli del conte Cristiano Guglielmo di Schwarzburg-Sondershausen; il matrimonio venne celebrato a Sondershausen il 10 novembre 1728 e rappresentò l'unione tra le ...

  7. Figlio del Margravio Carlo II di Baden-Durlach e di sua moglie, la Contessa Palatina Anna di Valdenz, Giorgio Federico ereditò parte dei domini paterni alla morte del fratello maggiore, Ernesto Federico nel 1604, il quale aveva ereditato nel 1590 il Margraviato di Baden-Hachberg. Questi era morto senza figli e Giorgio Federico aveva ottenuto ...