Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principessa Maria Melita di Hohenlohe-Langenburg (18 gennaio 1899 – 8 novembre 1967); Principessa Alessandra di Hohenlohe-Langenburg (2 aprile 1901 – 26 ottobre 1963); Principessa Irma di Hohenlohe-Langenburg (4 luglio 1902 – 8 marzo 1986); Principe Alfredo di Hohenlohe-Langenburg (16 aprile 1911 – 18 aprile 1911).

  2. Contessa Giuliana Dorotea di Castell-Remlingen. Enrico Federico di Hohenlohe-Langenburg ( Langenburg, 7 settembre 1625 – Langenburg, 2 giugno 1699) è stato conte di Hohenlohe-Langenburg dal 1628 alla propria morte.

  3. Maria Caterina di Hohenlohe-Waldenburg-Pfedelbach conte Ezechia di Hohenlohe-Waldenburg-Pfedelbach 28 febbraio 1680 6 dicembre 1701 2 ottobre 1734 morte del marito: 4 ottobre 1761 Cristiano Crato: Albertina di Hohenlohe-Langenburg Alberto Volfango, conte di Hohenlohe-Langenburg 29 gennaio 1701 1727 2 ottobre 1734 7 gennaio 1764

  4. He was born in Crailsheim, West Germany, the middle child and only son of Kraft, Prince of Hohenlohe-Langenburg (1935–2004) and his first wife, Princess Charlotte of Cro (b. 1938). Paternally, he is a grandson of Princess Margarita of Greece and Denmark, and a grandnephew of Prince Philip, Duke of Edinburgh, whose funeral he attended.

  5. Hohenlohe (Adelsgeschlecht) Das Haus Hohenlohe ist ein ursprünglich edel- und hochfreies fränkisches Adelsgeschlecht, das im Heiligen Römischen Reich die reichsunmittelbare Herrschaft Hohenlohe aufbaute, die 1495 zur Grafschaft erhoben wurde. Es zählt damit zum deutschen Hochadel und existiert bis heute in mehreren Linien.

  6. Early life. Carl Ludwig II was born at Langenburg, then in the Kingdom of Württemberg, as the first child of Ernst I, Prince of Hohenlohe-Langenburg (1794–1860; son of Karl Ludwig, Prince of Hohenlohe-Langenburg and Countess Amalie Henriette of Solms-Baruth) and his wife, Princess Feodora of Leiningen (1807–1872), daughter of Emich Carl, 2nd Prince of Leiningen and Princess Victoria of ...

  7. Ermanno di Hohenlohe-Langenburg fu infatti uno degli iniziatori della tradizione delle associazioni per lo sviluppo coloniale in Africa. Tra il 1894 ed il 1907 fu il successore di Chlodwig zu Hohenlohe-Schillingsfürst come governatore delle regioni di Alsazia e Lorena .