Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scheda sintetica. La cessione di credito è il negozio giuridico con il quale un soggetto, denominato creditore-cedente, dispone di un suo diritto di credito, trasmettendolo ad un terzo denominato cessionario. Il soggetto tenuto all’adempimento nei confronti del cessionario prende il nome di debitore – ceduto. La cessione del credito è ...

  2. Art. 1266. Obbligo di garanzia del cedente. Quando la cessione è a titolo oneroso [Codice civile 1260], il cedente è tenuto a garantire l’esistenza del credito al tempo della cessione [Codice civile 1410]. La garanzia può essere esclusa per patto, ma il cedente resta sempre obbligato per il fatto proprio [Codice civile 1487].

  3. 27 mar 2024 · L’art. 1766 del Codice Civile qualifica il contratto di deposito come quel contratto con il quale “ una parte riceve dall’altra una cosa mobile con l’obbligo di custodirla e di restituirla in natura ”. Il successivo art. 1767 c.c. prevede, inoltre, che “ il deposito si presume gratuito ”, salvo che dalle intenzioni delle parti o ...

  4. Articolo 1266. Quando la cessione a titolo oneroso, il cedente tenuto a garantire l’esistenza del credito al tempo della cessione. La garanzia pu essere esclusa per patto, ma il cedente resta sempre obbligato per il fatto proprio.

  5. Art. 1266. (Obbligo di garanzia del cedente). Quando la cessione e' a titolo oneroso, il cedente e' tenuto a garantire l'esistenza del credito al tempo della cessione. La garanzia puo' essere esclusa per patto, ma il cedente resta sempre obbligato per il fatto proprio. Se la cessione e' a titolo gratuito, la garanzia e' dovuta solo nei casi e ...

  6. Dispositivo dell'art. 1256 Codice Civile. L'obbligazione si estingue quando, per una causa non imputabile al debitore (1), la prestazione diventa (2) impossibile (3) [ 1218, 1463 ]. Se l'impossibilità è solo temporanea, il debitore finché essa perdura, non è responsabile del ritardo nell'adempimento (4) [ 1219 ].

  7. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1264 Codice Civile. La cessione ha effetto (1) nei confronti del debitore ceduto quando questi l'ha accettata o quando gli è stata notificata (2). Tuttavia, anche prima della notificazione, il debitore che paga al cedente non è liberato, se il cessionario prova che il debitore medesimo era a conoscenza dell'avvenuta ...