Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’abbreviazione corretta per “Sua Eccellenza” è “S. E.”. Questo termine viene utilizzato per designare un titolo di rispetto e di onore, generalmente attribuito a persone di alto rango o a figure di spicco nella società.

  2. Per evitare sbagli e brutte figure spesso è meglio utilizzare le semplici e consuete abbreviazioni: Sig. o Sig.ra (Signore o Signora); Gent.mo o Gent.ma (Gentilissimo o Gentilissima); Egr. o Egr.i (Egregio o Egregi).

  3. Come si scrive Eccellenza Reverendissima? Il trattamento, nelle comunicazioni scritte, viene normalmente abbreviato con "V.E." o "S.E." o "Y.E.". La variante ecclesiastica "sua eccellenza reverendissima" è riservata a vescovi e arcivescovi.

  4. 7 gen 2022 · Come si scrive Eccellenza Reverendissima? Il trattamento, nelle comunicazioni scritte, viene normalmente abbreviato con "V.E." o " S.E. " o "Y.E.". La variante ecclesiastica "sua eccellenza reverendissima " è riservata a vescovi e arcivescovi.

  5. Per effetto del decreto Sanctissimus della Sacra Congregazione del Cerimoniale del 31 dicembre 1930 la Santa Sede concesse ai vescovi cattolici il trattamento di "Eccellenza Reverendissima" (in latino Excellentia Reverendissima).

  6. 7 gen 2014 · Lettere: come ci si rivolge a un ambasciatore o al Papa. Websim. Sua eccellenza reverendissima. Mettiamo che dobbiate scrivere a un ambasciatore, a un vescovo, a un presidente o a un nunzio...

  7. 9 mar 2017 · In effetti, il modo corretto per scrivere una lettera al Vescovo è quello di usare l'incipit Eccellenza Reverendissima, anche se forse è troppo formale e magari un po' troppo ridondante.