Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Politica della regina Vittoria La coppia offrì, per più di venti anni di matrimonio, un modello di famiglia esemplare, mettendo al mondo nove figli e facendo dimenticare i precedenti re così ...

  2. 5 mag 2023 · Leggi su Sky TG24 l'articolo Carlo, Anna, Andrea, Edoardo: chi sono i 4 figli della Regina Elisabetta. FOTO Dopo la morte della sovrana, scomparsa a 96 anni, il primogenito è diventato Re Carlo III.

  3. Queen Victoria I (Crediti: Historyextra) L'emofilia, meglio conosciuta come la malattia reale, è un disturbo della coagulazione del sangue che è insorto nel lignaggio reale della Gran Bretagna, dove la malattia prende il nome da compagnia. La regina Vittoria era portatrice di emofilia e presumibilmente trasmise il disturbo alla famiglia reale.

  4. www.arteapalazzo.it › personaggi-storici › la-regina-vittoriaLa regina Vittoria - Arte a Palazzo

    24 mag 2023 · Incoronazione della futura regina Vittoria. Nel 1837, pochi giorni dopo il suo diciottesimo compleanno, Vittoria viene incoronata regina. Come ci tramandano i dipinti, quel giorno Vittoria indossa uno splendido abito di raso bianco e velluto rosso. Winterhalter, Ritratto della Regina Vittoria, 1864. Collezione privata.

  5. 13 nov 2018 · Il vero grande amore della regina quindi fu il marito (e cugino) Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, secondogenito del duca Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha e di Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg, con il quale si sposò il 10 febbraio del 1840 nella Cappella Reale di St. James’s Palace. Alberto, pur essendo stato educato in un regime di ...

  6. 29 gen 2021 · Della Regina Vittoria si è scritto di tutto e di più, ma dei suoi figli si sa molto di meno. Eppure fu grazie alla sua politica matrimoniale che si imparentò...

    • 30 min
    • 228,1K
    • Pennypedia
  7. I diari, raccolti in volumi rilegati (141 in tutto) sono in parte scritti di pugno dalla Regina Vittoria (13 volumi) ma per la maggior parte sono stati trascritti dopo la sua morte dalla figlia più giovane, la Principessa Beatrice. Rappresentano una preziosa testimonianza per gli storici dell’epoca vittoriana e di tutto l’Ottocento.