Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 28 settembre 1941 iniziò il servizio di collegamento vero e proprio tra i due paesi quando il convoglio QP 1 salpò da Arcangelo alla volta dell'Islanda, seguito il giorno seguente dal PQ 1 diretto in senso opposto; anche quando altre vie di rifornimento vennero infine aperte a metà 1942 (il cosiddetto "corridoio persiano" tra il Golfo Persico e il mar Caspio attraverso il territorio dell ...

  2. Manuale. Il teatro scandinavo della seconda guerra mondiale ricomprende gli eventi bellici e politici che ebbero luogo tra la fine del 1939 e il maggio 1945 in Scandinavia (inclusi i territori a essa culturalmente associati come Finlandia, Groenlandia, Islanda e isole Fær Øer ), nell'ambito dei più vasti eventi del teatro europeo della ...

  3. La storia dei Paesi Bassi durante la seconda guerra mondiale iniziò con l' invasione tedesca avvenuta il 10 maggio 1940. Il 15 maggio 1940, il giorno seguente al bombardamento di Rotterdam, le forze armate dei Paesi Bassi si arresero. La regina Guglielmina, la famiglia reale e un nucleo di circa 5 000 funzionari governativi e militari si ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › IslandaIslanda - Wikipedia

    L'Islanda (in islandese: Ísland, AFI: [ˈistlant] ascolta ⓘ), ufficialmente Repubblica d'Islanda (in islandese: Lýðveldið Ísland), è una nazione insulare dell'Europa settentrionale e fa parte della Regione Scandinava. È situata nell'oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, a nordovest delle isole Fær Øer.

  5. Campagna italiana di Grecia. La campagna italiana di Grecia si svolse tra il 28 ottobre 1940 e il 23 aprile 1941, nell'ambito dei più vasti eventi della campagna dei Balcani della seconda guerra mondiale . La campagna si aprì con un'offensiva del Regio Esercito italiano a partire dalle sue basi in Albania ( controllata dagli italiani fin dall ...

  6. Manuale. La campagna della Malesia si svolse tra l'8 dicembre 1941 e il 31 gennaio 1942 nella Malesia britannica, tra le truppe dell' Impero giapponese e quelle dell' Impero britannico, nell'ambito della seconda guerra mondiale nell'oceano Pacifico. Le operazioni furono inizialmente collegate all' invasione giapponese della Thailandia e si ...

  7. La guerra anglo-irachena del 1941 fu un breve conflitto esploso fra il Regno dell'Iraq e il Regno Unito nel maggio del 1941, nell'ambito della seconda guerra mondiale. In risposta ad un colpo di Stato che aveva instaurato in Iraq un governo filo- Asse , un contingente britannico invase il paese, sconfiggendo rapidamente le forze irachene ed insediando un governo favorevole al Regno Unito.