Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 feb 2020 · Questa storia fa parte del libro: Viaggio nei luoghi più affascinanti d’Europa. Acquistalo su Amazon. Berlino non è semplicemente la capitale della Germania, ma è stata la città simbolo della sofferenza, della divisione, della speranza ed, infine, della rinascita di un ideale europeo sospeso tra i conflitti del passato e le incertezze del ...

  2. La capitale della Germania è Berlino (3.471.418 abitanti nel 1996), città imponente e monumentale le cui vicende sono legate, in questo secolo, alla divisione in due della Germania, il cui confine passava nel cuore storico della metropoli, oggi restituita alle sue funzioni originarie.

  3. Risorse e ulteriori letture. Cowell, Alan. " Nelle capitali tedesche, ricordi della guerra fredda e fantasmi imperiali ." Il New York Times , 23 giugno 2011. La Germania si è riunificata nel 1990 e i legislatori hanno dovuto scegliere una nuova capitale. Nel 1999, la capitale della Germania unificata si è trasferita da Bonn a Berlino.

  4. Berlino è la capitale della Germania e sorge nel nord-est del Paese alla confluenza di due fiumi, la Sprea e l’Havel. È una città molto ricca di verde e di monumenti, come la Porta di ...

  5. Il Muro di Berlino (la cui costruzione era iniziata il 13 agosto 1961 e che, ampliato a più riprese, arrivò a raggiungere la lunghezza complessiva di 155 km, di cui 111,9 dividevano Berlino Ovest dalla Repubblica democratica tedesca e 43,1 le due parti della città) cadde, infatti, il 9 novembre 1989, mentre la decisione di eleggere Berlino a capitale della Germania riunificata venne presa ...

  6. Storia di Berlino. L'autore Carl Sternheim (1878-1942) scrisse: "Tutto quanto è accaduto a Berlino non ha paragoni", forse proprio in queste parole risiede il senso di questa città . Nel 1650, quando Roma, Parigi, Londra, Madrid, Praga e Mosca erano già delle capitali importanti, Berlino, nonostante fosse capoluogo della Marca di Brandeburgo ...

  7. La capitale della Germania. Soluzioni. - sette lettere: BERLINO (ber-lì-no) Per le curiosità vedi: Fu divisa da un muro {Era un muro di cemento che divise la città in due parti dal 1961 al 1989. La sua costruzione fu decisa dal governo della Germania dell'Est per...}. Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)