Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Trastámara Isabella di Castiglia: Giovanni II di Castiglia Isabella del Portogallo Giovanni Manuele d'Aviz Massimiliano I d'Asburgo: Federico III d'Asburgo Eleonora d'Aviz Filippo I di Castiglia Maria di Borgogna: Carlo I di Borgogna Isabella di Borbone Caterina d'Asburgo Ferdinando II di Aragona: Giovanni II d'Aragona Giovanna Enríquez

  2. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. Maria di Trastámara o Maria d'Aragona (in catalano: Maria d'Aragó, in castigliano: María de Aragón y Castilla; Cordova, 29 giugno 1482 – Lisbona, 7 marzo 1517) fu regina consorte del Portogallo dal 1500 al 1517. Fatti in breve Regina consorte del Portogallo e delle Algarve, In carica ...

  3. Maria di Trastámara: Maria (1396-1445) Giovanni II di Castiglia: Giovanni, XIII re della Corona d'Aragona (1397-1479) I Bianca di Navarra, II Giovanna Enríquez Enrico, duca di Alburquerque (1400-1445) I Caterina di Trastámara, II Beatrice di Pimentel: Eleonora (1402-1445) Edoardo del Portogallo: Pietro, conte di Alburquerque (1406-1438 ...

  4. Enrico di Trastámara (1400-1445) Enrico Fernandez, conosciuto anche come Enrico d'Aragona, o Enrico d'Alburquerque ( Enrique in spagnolo e in asturiano, Enric in catalano, Henrique in portoghese, in galiziano e in aragonese e Henrike in basco, Henri in francese, Henry in inglese, Heinrich in tedesco e Hendrik in fiammingo, Henricus in latino ...

  5. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Isabella di Chiaromonte Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Marcello Moscone, ISABELLA Chiaramonte, regina di Napoli , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 62, Istituto dell'Enciclopedia Italiana , 2004. Predecessore Regina consorte di Napoli Successore Maria di Trastámara 1458 ...

  6. Alfonso di Trastámara, detto il Magnanimo (Medina del Campo, 24 febbraio 1396 – Napoli, 27 giugno 1458), è stato un principe spagnolo della casa reale di Trastámara d'Aragona, che divenne re Alfonso V di Aragona, Alfonso III di Valencia, Alfonso II di Sardegna, Alfonso I di Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, di Gerusalemme e d'Ungheria, conte Alfonso IV di Barcellona e delle ...

  7. Giovanni Enriquez di Castiglia, o Giovanni di Trastámara (Juan in spagnolo e in asturiano, Chuan in aragonese, Joanes in basco, João in portoghese, Xoán in galiziano, Joan, in catalano, Jean in francese, John in inglese, Johann in tedesco e Johan in fiammingo) (Épila, 24 agosto 1358 – Alcalá de Henares, 9 ottobre 1390), è stato re di Castiglia e León dal 1379 al 1390, secondo monarca ...