Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 ago 2023 · Il 12 aprile 1961, quando Kennedy non aveva ancora finito di sistemarsi nello studio ovale, i sovietici mandarono un uomo nello spazio, Jurij Gagarin. Cinque giorni dopo, Kennedy faceva i conti con la prima crisi della sua presidenza: la pasticciata invasione della baia dei Porci cubana, a sua volta un fallimento dell’intelligence e della tecnologia.

  2. 16 set 2016 · Ma un decennio prima, nel 1959, era il programma spaziale sovietico a far mangiare la polvere alla NASA nell'esplorazione lunare. Il 14 settembre di quell'anno—57 anni fa precisi—l'URSS ...

  3. 21 nov 2018 · Viene ufficialmente costituita l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS), che nel 1924 viene riconosciuta da Gran Bretagna, Francia e Italia. 1924. Muore Lenin. Il suo corpo è imbalsamato. È attualmente visibile in un Mausoleo in piena Piazza Rossa. 4. L’era Stalin. 1927. Iosif Stalin sale al potere.

  4. 18 lug 2019 · Era il 1964 quando il Pokoritelyam Kòsmosa moscovita venne inaugurato ma solo parzialmente. In Unione Sovietica si costruivano carri armati ma non frigoriferi; dall'immensa Kamax di Città ...

  5. Nell'Unione Sovietica la leadership passò a Nikita Krusciov, un funzionario del partito che in precedenza aveva mostrato una lealtà incrollabile a Stalin. La situazione cambiò nel febbraio 1956, quando Krusciov pronunciò il suo famoso ' Discorso segreto ', in cui condannava il culto della personalità, il dispotismo, i processi farsa, le epurazioni e la violenza avvenuti sotto lo stalinismo.

  6. Programma atomico sovietico. Il programma atomico sovietico fu l'insieme dell'attività di ricerca, produzione e verifica sperimentale svolto dall' Unione Sovietica per costruire la bomba atomica. Il programma, iniziato a livello teorico negli anni '30 e proseguito con notevoli difficoltà durante la seconda guerra mondiale, si sviluppò con ...

  7. La competizione tra Stati Uniti d’America e Unione Sovietica negli anni ’50 e ’60 per la conquista dello spazio fu uno degli avvenimenti più significativi della Guerra Fredda. Questa corsa iniziò nel 1957, quando l’URSS mise in orbita il primo satellite artificiale, lo Sputnik 1.