Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tra Empoli e Pistoia, sabato 15 aprile 1452, nel borgo di Vinci nasce Leonardo di Ser Piero d'Antonio. Il padre, notaio, l'ebbe da Caterina, una donna di Anchiano che sposerà poi un contadino. Nonostante fosse figlio illegittimo il piccolo Leonardo viene accolto nella casa paterna dove verrà allevato ed educato con affetto.

  2. Leonardo da Vinci fu il figlio primogenito nato da una relazione illegittima tra il notaio ventiseienne Piero da Vinci e Caterina di Meo Lippi, donna d'estrazione sociale modesta.

  3. 1 nov 2023 · Leonardo da Vinci, nato il 15 aprile 1452 a Vinci, una piccola cittadina nelle colline della Toscana, Italia, è stato uno dei più grandi polimati del Rinascimento italiano e una delle menti più brillanti della storia umana.

  4. Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative sia la storia del pensiero e della scienza .

  5. 28 apr 2024 · In quale data e luogo è nato Leonardo da Vinci? Leonardo da Vinci è nato il 15 aprile 1452 nel piccolo borgo rurale di Vinci. Figlio naturale del notaio Ser Piero e di una giovane contadina, è considerato una delle menti più illustri prodotte dall’umanità.

  6. 7 apr 2023 · Leonardo da Vinci, conosciuto probabilmente come uno dei più grandi geni italiani, è nato il 15 aprile del 1452 ad Archiano di Vinci. Nel 1469 si è trasferito con il padre a Firenze, dove è...

  7. Chi fu il maestro di Leonardo da Vinci? Andrea Verrocchio. Quando è nato Leonardo Da Vinci? Il 15 aprile del 1452. Quali sono le opere più importati che ha dipinto?

  8. L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato del 1452; morì il 2 maggio 1519 nel castello di Cloux in Amboise, proprietà di Luisa di Savoia, madre di Francesco I. L a vita.

  9. 17 nov 2023 · Leonardo di ser Piero da Vinci nasce il 15 aprile ad Anchiano, villaggio nei pressi di Vinci, non lontano da Firenze (proprio ad Anchiano si trova una dimora di campagna che la tradizione vuole sia la sua casa natale: oggi ospita la Casa-Museo Leonardo da Vinci).

  10. www.treccani.it › enciclopedia › leonardo-da-vinci_(Enciclopedia-dell'Italiano)Leonardo da vinci - Enciclopedia - Treccani

    Leonardo (Vinci 1452 - Amboise 1519), è una delle figure più note nella storia della civiltà umana: il suo nome è, per antonomasia, sinonimo di genio, non solo in italiano, ma in molte altre lingue del mondo.