Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlia di Giovanni II, re di Castiglia, e di Isabella di Portogallo, la futura regina nacque nel 1451. La condotta depravata del re e i disordini che durante il regno di Enrico IV scossero la Castiglia furono la sua scuola e la prepararono alle responsabilità cui fu chiamata nel 1468, quando fu dichiarata erede al trono.

  2. 20 ott 2021 · Nel 1474 re Enrico morì e la nobiltà incoronò Isabella regina di Castiglia: si scatenò la guerra di successione. La vedova di Enrico IV riuscì a combinare il matrimonio della Beltraneja con lo zio Alfonso V, che invase la Castiglia per affermare il diritto al trono della neo-sposa, con l’appoggio dalla Francia .

  3. 19 ott 2022 · È il 19 ottobre 1469 quando a Valladolid due giovani di diciassette e diciotto anni si sposano. Un evento comune, se non per il nome e il destino che li accompagna: Isabella di Castiglia (1451-1504) e Ferdinando d’Aragona (1452-1516), eredi delle due corone più importanti di Spagna. Il matrimonio sancisce l’unione personale tra i due ...

  4. Cattolicesimo. Isabella Sanchez di Castiglia, Isabel in aragonese, in spagnolo, in basco, in galiziano, in asturiano e in portoghese; in catalano Isabel o Elisabet; Elisabét in occitano, Isabelle in francese, Elizabeth in inglese, Elisabeth in tedesco e in fiammingo ( Toro, 1283 – Billiers, 24 luglio 1328 ), principessa di Castiglia, signora ...

  5. 20 ago 2020 · Isabella di Castiglia (22 aprile 1451 – 26 novembre 1504) è stata la regina di Castiglia e di Aragona. Insieme a suo marito, Ferdinando II d’Aragona, il loro regno fu un punto di svolta per la penisola iberica. Il matrimonio di Isabella e Ferdinando si unì ai regni di Castiglia e Aragona.

  6. 7 ott 2011 · Isabella di Castiglia nasce a Madrigal de las Altas Torres, presso Ávila, il 22 aprile 1451, da re Giovanni II (1405-1454) e da Isabella di Portogallo (m. 1496), sua seconda moglie. Dai tre ai dieci anni di età vive ad Arévalo, pure presso Avila, educata amorevolmente dalla madre e guidata spiritualmente dai francescani; chiamata alla corte ...

  7. Isabèlla la Cattolica regina di Castiglia. Figlia (Madrigal de las Altas Torres 1451 - Medina del Campo 1504) di Giovanni II re di Castiglia e della sua seconda moglie, Isabella di Portogallo (m. 1496). Dichiarata erede al trono (1468), sposò (1469) [...] , dispersa dopo la sua morte. Ordine di Isabella la Cattolica: ordine cavalleresco della ...