Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 mar 2022 · Il tempo e il clima di Rodi. Proprio come tutta la Grecia, il clima di Rodi è mediterraneo, il che significa che le estati sono molto calde e secche mentre gli inverni relativamente miti e molto piovosi. Le temperature durante l’estate possono essere in media di circa 30-35 gradi, mentre durante le ondate di caldo possono arrivare fino a 40 ...

  2. Descrizione generale. Il Monastero di San Nicola Anapafsas è situato molto vicino al villaggio Kastraki. È il primo monastero che incontra il visitato­re salendo da questo villaggio a Me­teora. Intorno, si trovano i resti dei monasteri di Giovanni Battista, di Aghia Moni e di Cristo Pantocratore, come pure la cappella della Madonna di Doupiani.

  3. Olga di Grecia e Danimarca, a sinistra, con le sorelle Marina, a destra, ed Elisabetta, al centro. La principessa Olga nacque ad Atene il 11 giugno 1903. Suo padre era il principe Nicola di Grecia, terzo figlio del re Giorgio I di Grecia. Sua madre era la granduchessa Elena Vladimirovna di Russia, nipote dello zar Alessandro II di Russia.

  4. 19 apr 2020 · Figlia dell’ex re e regina di Grecia, nonché sorella del principe Nicola, la principessa Teodora di Grecia e Danimarca è in realtà conosciuta con il suo nome d’arte di Theodora Greece (è ...

  5. Tatiana di Grecia incontra a Londra il suo grande amore . A Londra, Tatiana incontrerà il suo grande amore, il principe Nikolaos, figlio del re greco ormai deposto Costantino II, in esilio a ...

  6. 18 dic 2023 · Il periodo natalizio in Grecia inizia il 6 dicembre, con la festa di San Nicola, il santo protettore dei marinai, che ha dato origine alla figura pagana di Babbo Natale. Le tradizioni natalizie greche sono molto diverse da quelle di altri paesi europei, sia per l’influenza della religione ortodossa che per le radici antiche e pagane.

  7. Nicola di Grecia e Danimarca (Atene, 22 gennaio 1872 – Atene, 8 febbraio 1938) è stato un principe greco della Casa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. In famiglia era conosciuto come Nicky greco per distinguerlo dal cugino Nicola II di Russia ( 1868 – 1918 ).