Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EpigoniEpigoni - Wikipedia

    Epigoni dei diadochi Sono detti epigoni (greco: Επίγονοι, Epigonoi , "discendenti"), nella storia ellenistica , i figli e i discendenti dei diadochi (i generali macedoni che alla morte di Alessandro Magno , nel 323 a.C. , si contesero il controllo del suo impero ).

  2. 3 lug 2013 · Nell’età dei diadochi finisce la libertà e l’indipendenza della Grecia, si assite al crollo della polis che comporta una serie di ripercussioni sul piano amministrativo e culturale: ...

  3. 322-320 = prima guerra dei diadochi = Perdicca apparve pericoloso agli altri diadochi, perché deteneva il comando supremo e si trovava in una condizione privilegiata. Antipatro, Cratero, Lisimaco, Antigono e Tolomeo si coalizzarono contro Perdicca, al. cui fianco restò solo Eumene.

  4. diadoco. Il nome fu usato già in antico per la prima generazione dei successori di Alessandro Magno; la seconda è detta degli epigoni. L’età dei d. termina con la battaglia di Ipso (301 a.C.) o meglio nel 282 (battaglia di Curupedio), quando scompaiono pressoché insieme i due ultimi d., Lisimaco e Seleuco. Durante questa età avviene lo ...

  5. Tra signori della guerra, avventurieri e regine combattive, l’età dei Diadochi cambierà per sempre il corso della storia nel Mediterraneo. Babilonia, giugno 323 a.C. La morte di Alessandro Magno getta lo scompiglio tra i Macedoni: chi dovrà succedere al trono di uno dei piú vasti imperi della storia se i due eredi legittimi sono un figlio che deve ancora nascere e un fratellastro affetto ...

  6. L’età dei Diadochi fu in questo senso una lunga competizione tra vari contendenti, in un primo tempo per conservare l’unità dei territori conquistati da Alessandro in nome (almeno ufficialmente) dei suoi due successori, Filippo Arrideo e Alessandro IV, mentre in una seconda fase si assiste alla nascita di un sistema multipolare di monarchie personali in cui il sovrano più forte non era ...

  7. Età dei diadochi. Domande e risposte. Hai bisogno di aiuto? Chiedi alla più grande community di studenti. Fai una domanda. Recensioni. 5 /5. 1 recensione. 5 stelle. 4 stelle. 3 stelle. 2 stelle.