Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Geronimo Borgia ill. Goffredo Borgia, noto anche come Joffré Borgia ( Roma, 1481 – Squillace, gennaio 1517 ), è stato un nobile italiano di origini spagnole-catalane, figlio illegittimo di Rodrigo Borgia (poi Papa Alessandro VI) e della sua amante Vannozza Cattanei e fratello minore di Cesare, Giovanni e Lucrezia Borgia .

  2. 19 June – Battle of Landriano: A French army in Italy under Marshal Francis de Bourbon, Count of St. Pol is decisively defeated. 12 September – Andrea Doria defeats his former allies, the French, and establishes the independence of Genoa. Chateau Fontainebleau in France is begun.

  3. 1520s. 1530s. 1540s. See also: List of years in India. Timeline of Indian history. Events from the year 1528 in India .

  4. La Gerusalemme liberata è il maggiore poema eroico di Torquato Tasso. Esso presenta 15.336 versi endecasillabi raggruppati in 20 canti di lunghezza variabile in ottave . Tasso iniziò probabilmente a scrivere l'opera all'età di 15 anni con il titolo di Gerusalemme tra il 1559 ed il 1560 durante il soggiorno a Venezia [1], ma si fermò a 116 ...

  5. Manuale. Le guerre d'Italia del XVI secolo (spesso indicate anche come grandi guerre d'Italia o, anticamente, come Guerre horrende de Italia, secondo un'espressione usata dal Machiavelli [1] [2]) furono una serie di conflitti, combattuti prevalentemente sul suolo italiano nella prima metà del secolo (per la precisione durarono dal 1494 al 1559 ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Andrea_DoriaAndrea Doria - Wikipedia

    Andrea Doria nacque ad Oneglia nel 1466 da Ceva II Doria, consignore di Oneglia [3], esponente dell'antica famiglia genovese dei Doria di Oneglia, e Caracosa Doria dei Doria di Dolceacqua. [4] Suo padre si trovò a un certo punto costretto a vendere i suoi titoli feudali, ed entrambi i genitori morirono relativamente giovani lasciando Andrea ...

  7. Fișier:1528 - Kehalon - Ingolstadt Lazarus Secretarius, 1528 Tabula Hungariae ad quator latera Colectia Biblioteca Națională Széchényi din Budapesta UNESCO.png Adăugare limbi Conținutul paginii nu este suportat în alte limbi.