Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con la divisione dei territori, avvenuta nel 1621, Giovanni Alberto ottenne il Meclemburgo-Güstrow. Tentò di essere neutrale nella Guerra dei Trent'anni, come anche il fratello, ma segretamente aiutava il re Cristiano IV di Danimarca. Il suo regno fu rovesciato e il ducato fu controllato da Alberto di Wallenstein.

  2. Sofia Jagellona, (in polacco Zofia Jagiellonka) (Cracovia, 13 luglio 1522 – Schöningen, 28 maggio 1575), è stata una principessa polacca e duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel Indice 1 Biografia

  3. AEIOU. Firma. Ferdinando I d'Asburgo ( Alcalá de Henares, 10 marzo 1503 – Vienna, 25 luglio 1564) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1556 al 1564, e sovrano di Boemia e Ungheria dal 1526 . Figlio di Filippo d'Asburgo ( 1478 – 1506) e di Giovanna di Castiglia ( 1479 – 1555 ), Ferdinando era fratello del suo predecessore sul ...

  4. 4 mag 2017 · La piccola Giovanna nasce a Praga in un rigido gennaio del 1547. La sua venuta al mondo è semplicemente una delle tante della coppia reale: è l’ultima dei quindici fra figlie e figli del futuro imperatore del Sacro Romano impero, Ferdinando d’Asburgo, e della sua consorte, Anna Jagellona.

  5. Anna of Bohemia and Hungary è la traduzione di "Anna Jagellone" in inglese. Esempio di frase tradotta: Anna Jagellona nacque nel 1523 dal re e dalla regina polacchi, Sigismondo I il Vecchio e Bona Sforza. ↔ Anna Jagiellon was born on 18 October 1523 to the Polish king and queen, Sigismund I the Old and Bona Sforza.

  6. Sigismondo, spalleggiato da Zamoyski e dalla vedova del defunto re, Anna Jagellona, venne eletto sovrano il 19 agosto 1587 e riconosciuto Interrex dal Primate di Polonia, Stanisław Karnkowski. Tra gli altri candidati all'elezione vi fu anche Massimiliano III d'Austria che si oppose a Sigismondo e scelse di non rispettare il risultato delle elezioni, decretandosi il giusto monarca.

  7. Famiglia d’origine. Giovanni era figlio del Duca Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp e nipote del precedente Vescovo di Lubecca Giovanni Federico di Holstein-Gottorp, deceduto nel 1634 . Giovanni X fu il primo Principe-Vescovo di Lubecca a prendere residenza al castello di Eutin, che estese e ristrutturò notevolmente.