Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 nov 2021 · Il Principe Stanislao Poniatowski (Stanislaw Poniatowski 1754-1833), nipote dell’ultimo sovrano della Confederazione delle Due Nazioni (Regno di Polonia e Granducato di Lituania) Stanislao II Augusto Poniatowski, ha lasciato molte tracce in Italia. Dopo qualche anno trascorso a Roma, si trasferì a Firenze, dove fu sepolto.

  2. Stanislao I Leszczyński, noto anche come Stanisław Bogusław Leszczyński (Leopoli, 20 ottobre 1677 – Lunéville, 23 febbraio 1766), è stato un nobile polacco, divenuto re di Polonia e granduca di Lituania, prima (1704-1709) nel corso della Grande guerra del Nord, poi nuovamente (1733-1736) nel vuoto di potere conseguente alla morte di Augusto II di Sassonia e alla guerra.

  3. Augusto III . Re di Polonia (Dresda 1696-Hubertusburg 1763). Figlio di Augusto II, ereditò dal padre, nel 1733, l’elettorato di Sassonia (col nome di Federico Augusto II) e, appoggiato dall’Austria, dalla Prussia e dalla Russia, ottenne anche la corona di Polonia contro Stanislao Leszczýnski, suocero di Luigi XV, eletto a grande maggioranza dopo la morte di Augusto II.

  4. Federico Augusto II elettore di Sassonia: v. Augusto III re di Polonia.

  5. 22 ott 2022 · Sigismondo II Augusto (1° agosto 1520 – 7 luglio 1572) fu re di Polonia e granduca di Lituania, figlio di Sigismondo I il Vecchio, al quale succedette nel 1548. Fu il primo sovrano del Commonwealth polacco-lituano e l”ultimo monarca maschio della dinastia Jagellonica. Sigismondo era l”unico figlio di Bona Sforza, di origine italiana, e ...

  6. Augusto II, dopo appena tre anni dall’incoronazione, vienecoinvolto nella seconda guerra del nord in alleanza con la Russia di Pietro il Grande e la Prussia di Federico I Hohenzollern. La Polonia viene invasa dalle truppe di Carlo XII re di Svezia, il quale obbliga Augusto II ad abdicare (1706) in favore di Stanislao Leszczynski.

  7. FEDERICO AUGUSTO I e II elettori di Sassonia: v. augusto II e III, re di Polonia.