Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amedeo VII di Savoia detto il Conte Rosso ( Castello di Avigliana, 24 febbraio 1360 [1] [2] – Castello di Ripaglia, 1º novembre 1391) fu conte di Savoia, d' Aosta, Moriana e Nizza dal 1383 al 1391 . Secondo lo storico francese Jean Frézet, nel suo Histoire de la Maison de Savoie, Volume 1, Amedeo fu detto conte Rosso a causa del colore dei ...

  2. Bianca di Savoia. Bianca Maria di Savoia ( Chambéry, 1336 – Pavia, 31 dicembre 1387 ), in quanto moglie di Galeazzo II Visconti, fu co-signora consorte di Milano, insieme a Gigliola Gonzaga e Beatrice Regina della Scala, rispettivamente moglie di Matteo II e moglie di Bernabò Visconti .

  3. Figlia (Avigliana 1449 - Fossano 1503) del duca Ludovico di Savoia, sposò nel giugno del 1468 Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano. Quando il marito cadde assassinato (26 dic. 1476), essa prevenne le mire del cognato Ludovico il Moro e dei congiurati assumendo la reggenza per il figlio Gian Galeazzo, proclamato duca. Assistita dal segretario ...

  4. Data e ora di modifica del file: 07:38, 15 feb 2011: Posizionamento componenti Y e C: Co-situato: Programma di esposizione: Standard: Versione del formato Exif: 2.2: Data e ora di digitalizzazione: 07:38, 15 feb 2011: Modalità di compressione immagine: 2: Correzione esposizione: 0: Apertura massima: 4,8 APEX (f/5,28) Metodo di misurazione ...

  5. Amedeo VIII di Savoia. Amedeo VIII di Savoia, detto il Pacifico ( Chambéry, 4 settembre 1383 – Ripaille, 7 gennaio 1451 ), fu dapprima Conte di Savoia e poi il primo ad assumere il titolo di Duca di Savoia; fu anche Principe di Piemonte, Conte d'Aosta, Ginevra, Moriana e Nizza, fino al 6 gennaio 1440 . Dal 24 luglio 1440 al 7 aprile 1449 fu ...

  6. Seconda e ultima figlia femmina di Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano, e di sua moglie Bona di Savoia, Anna nacque il 21 luglio del 1476, e non nel 1473, secondo l'errata indicazione di due illustri storici. [1]

  7. Giano di Savoia. Giano di Savoia, detto anche Giano di Ginevra ( Ginevra, 1440 – Annecy, 22 dicembre 1491 ), è stato un membro della casa di Savoia, conte in appannaggio della contea di Ginevra ( Genevois ), barone di Faucigny e Beaufort dal 1460 fino alla sua morte.