Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Ludovico di Nassau-Hadamar; Conte e Principe di Nassau-Hadamar; In carica: 1606 - 1653 Principe (Fürst) dal 1650: Predecessore: Titolo creato per Giovanni Ludovico: Successore: Maurizio Enrico di Nassau-Hadamar Nascita: Dillenburg, 6 agosto 1590: Morte: Hadamar, 10 marzo 1653 (62 anni) Casa reale: Casato di Nassau: Padre: Giovanni VI ...

  2. Luigi Enrico, principe di Nassau-Dillenburg. Madre. Caterina di Sayn-Wittgenstein. Consorte. Elisabetta Carlotta Melander di Holzappel. Adolfo, Principe di Nassau-Schaumburg (anche noto come Adolfo di Nassau-Dillenburg; 23 gennaio 1629 – 19 dicembre 1676 ), fu il fondatore della linea di Nassau-Schaumburg dalla vita breve.

  3. Enrichetta Caterina era la settima di nove figli di Federico Enrico d'Orange, e di sua moglie, Amalia di Solms-Braunfels. Alcuni dei suoi fratelli morirono durante l'infanzia. I suoi nonni paterni erano Guglielmo il Taciturno e la sua quarta moglie, Louise de Coligny. Il nonno, Guglielmo, fu assassinato su ordine di Filippo II di Spagna, che ...

  4. Protestantesimo olandese. Friso di Orange-Nassau (nome completo in olandese Johan Friso Bernhard Christiaan David; Utrecht, 25 settembre 1968 – L'Aia, 12 agosto 2013) è stato un conte olandese . Era il secondogenito della regina Beatrice e del principe Claus.

  5. Luigi Enrico di Nassau-Dillenburg ( Saarbrücken, 9 maggio 1594 – Dillenburg, 12 luglio 1662) fu conte, e dal 1654 principe di Nassau-Dillenburg. Durante la guerra dei trent'anni, egli fu un alto ufficiale, salendo al grado di maggior generale. Prima del 1635, egli faceva parte della parte protestante; dopo il 1635, prestò servizio nell ...

  6. Carolina di Nassau-Usingen. Principessa Carolina di Nassau-Usingen ( tedesco: Prinzessin Karoline Polyxena; Biebrich, 4 aprile 1762 – Rumpenheim, 17 agosto 1823) fu la figlia maggiore di Carlo Guglielmo, Principe di Nassau-Usingen, e moglie del Langravio Federico d'Assia-Kassel .

  7. Luteranesimo. Guglielmo I di Nassau-Dillenburg ( Dillenburg, 10 aprile 1487 – Dillenburg, 6 ottobre 1559 ), detto anche Guglielmo il Ricco riferito al fatto di aver generato molti figli, fu un conte di Nassau-Dillenburg dal 1516 al 1559 .