Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo nacque nel castello di Umkirch. [1] [2] ed era il maggiore dei figli maschi [1] [2] di Federico, principe di Hohenzollern (1891-1965) e di sua moglie, la principessa Margherita Carola di Sassonia (1900-1962), figlia dell'ultimo re di Sassonia Federico Augusto III. [1] [2] Diventò il capo del casato di Hohenzollern ...

  2. Il re Vladislao II rifiutò qualsiasi altro accordo con la casa di Hohenzollern, ma rimase legalmente sposato con Barbara anche se non la vide mai. Alla morte di Mattia Corvino , il 6 maggio 1490 , il re di Boemia inseguì anche la corona ungherese, e per ottenere più sostegno a ciò, sposò segretamente la vedova di Corvino, Beatrice di Napoli , il 4 ottobre.

  3. Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen. Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen (nome completo Leopold Stefan Karl Anton Gustav Eduard Tassilo Fürst von Hohenzollern-Sigmaringen [1]; Krauchenwies, 22 settembre 1835 – Berlino, 8 giugno 1905) fu principe della casa di Hohenzollern-Sigmaringen [1], il ramo della famiglia Hohenzollern rimasto fedele ...

  4. La provincia di Hohenzollern consisteva di un solo distretto, il Regierungsbezirk Sigmaringen che comprendeva circa 74.000 abitanti e la cui capitale era stata posta a Sigmaringen . Nel 1946 l'amministrazione militare francese della Germania incluse questa regione nello stato di Württemberg-Hohenzollern e tale rimase sino al 1952 quando questo ...

  5. Federico Vittorio era il figlio primogenito del principe Guglielmo di Hohenzollern-Sigmaringen (1864-1927) e di sua moglie, la principessa Maria Teresa di Borbone-Due Sicilie. Federico Vittorio aveva tra gli altri un fratello gemello, Francesco Giuseppe (1891-1964). Sua sorella Augusta Vittoria sposerà l'ex re Manuele II del Portogallo .

  6. Aristocratico. Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen (nome completo Karl Anton Joachim Zephyrin Friedrich Hohenzollern-Sigmaringen [1] [2]) ( Krauchenwies, 7 settembre 1811 – Sigmaringen, 2 giugno 1885) fu capo della casa di Hohenzollern-Sigmaringen [1], il ramo della famiglia Hohenzollern rimasto fedele al cattolicesimo, e Primo Ministro ...

  7. Biografia. Eitel Federico era il figlio maggiore del conte Carlo I di Hohenzollern (1516-1576) e di sua moglie Anna (1512-1579), figlia del margravio Ernesto di Baden-Durlach . Dopo la morte del padre nel 1576, per testamento, la contea di Hohenzollern venne divisa tra i figli di Carlo I: Federico ottenne la contea di Hechingen, Carlo quella di ...