Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola II di Russia. Rimozione rapida dalla vetrina. Autosegnalazione. Presenza di una {} in una sezione; sono stati avvisati il principale contributore della voce per numero di modifiche ed i progetti Biografie e Storia. --G c e ★★★+2 15:04, 1 nov 2015 (CET) Questa voce è stata sottoposta a un vaglio nel 2008. Pareri

  2. In Russia vigeva la più rigida repressione dei partiti politici e dei sindacati e solo nel 1905 Nicola II concesse suo malgrado, dopo mesi di tumulti rivoluzionari, l'elezione di un parlamento (Duma). Quando questo si riunì, l'anno seguente, si rivelò incapace di far fronte alla monarchia. Manipolando la nuova Costituzione a proprio ...

  3. Figlio (Carskoe Selo 1868 - Ekaterinburg 1918) di Alessandro III, zar dal 1894. Poche figure di sovrano sono state discusse e criticate come quella di N., di cui si è posta in rilievo l'incapacità a reggere uno stato come quello russo in un periodo critico della sua storia, incapacità derivante soprattutto da debolezza di carattere. Di ...

  4. Proprio come lo zar Alessio di Russia, il secondo zar della dinastia dei Romanov, Nicola II aveva un intero corpo statale, una branca del Ministero della Corte Imperiale, chiamata Caccia Imperiale, che era dedicata al suo hobby. Tra il 1884 e il 1909, lo zar e i granduchi uccisero 638.830 tra animali e uccelli.

  5. 15 mar 2021 · Il 2 marzo 1917, in mezzo ai tumulti della Rivoluzione russa, l'ultimo zar Nicola II abdicò al trono a favore di suo fratello, il granduca Michele Aleksandrovich. Il giorno successivo il granduca rifiutò di accettare l'autorità imperiale. Questi eventi misero fine al potere della Casa dei Romanov e portarono alla salita del Governo Provvisorio.

  6. Nicola II Romanov è stato l'ultimo imperatore di Russia. Conosciuto nella Chiesa ortodossa russa come "San Nicola II imperatore martire e grande portatore della Passione", il suo titolo ufficiale era «Per Grazia di Dio, Imperatore e Autocrate di tutte le Russie» , zar di Polonia, di Mosca, di Kiev, di Vladimir, di Novgorod, di Kazan', di Astrachan' e della Siberia; granduca di Finlandia e ...

  7. 23 gen 2020 · Nicola II (18 maggio 1868-17 luglio 1918) è stato l'ultimo zar di Russia. Salì al trono dopo la morte di suo padre nel 1894. Purtroppo impreparato per un ruolo del genere, Nicola II è stato caratterizzato come un leader ingenuo e incompetente. In un momento di enorme cambiamento sociale e politico nel suo paese, Nicholas si è attenuto ...