Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Calvinismo. Guglielmo Ernesto Alessio Ermanno d'Assia-Philippsthal-Barchfeld ( Rotenburg an der Fulda, 1º marzo 1905 – Gór, 30 aprile 1942) fu erede delle casate d' Assia-Philippsthal-Barchfeld e d' Assia-Philippsthal nonché ufficiale della Wehrmacht nella seconda guerra mondiale .

  2. it.wikipedia.org › wiki › PhilippsthalPhilippsthal - Wikipedia

    Philippsthal è il nome delle seguenti località: Philippsthal – frazione del comune tedesco di Nuthetal , nel Land del Brandeburgo Philippsthal (Werra) – comune mercato tedesco, nel Land dell' Assia

  3. Guglielmo era il figlio ultimogenito di Filippo d'Assia-Philippsthal e di sua moglie, Caterina di Solms-Laubach, figlia del conte Ottone di Solms-Laubach . Dal padre ottenne il permesso di fondare un ramo collaterale della propria casata denominato Assia-Philippsthal-Barchfeld ma senza sovranità territoriale e fu solo dopo la morte di suo ...

  4. Ernesto Eugenio Carlo Augusto Bernardo Paolo d'Assia-Philippsthal (Philippsthal, 20 dicembre 1846 – Eisenach, 22 dicembre 1925) fu capo della casata d'Assia-Philippsthal dal 1868 al 1925. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

  5. Charlotte Amalie was a daughter of Landgrave Charles I of Hesse-Philippsthal and his wife, Princess Christine of Saxe-Eisenach. In 1750, when she was 20 years old, she married with the 63-year-old Duke Anton Ulrich of Saxe-Meiningen to whom she gave eight children. The Duke stipulated in his last will and testament that Charlotte Amalie would ...

  6. L'Assia-Philippsthal-Barchfeld fu dal 1721 al 1918 uno stato del Sacro Romano Impero con la qualifica di langraviato. Esso appartenne ad una linea cadetta del langravi d' Assia-Kassel , i quali avevano designato la città di Barchfeld a propria capitale, comprendendo nello stato (sino al 1º luglio 1944 ) anche l'exclave di Smalcalda nell'attuale Turingia .

  7. Adolfo era figlio di Guglielmo d'Assia-Philippsthal-Barchfeld e di sua moglie, Carlotta Guglielmina di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, figlia del principe Lebrecht di Anhalt-Zeitz-Hoym. Nel 1777 Adolfo succedette a suo fratello Federico come langravio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld dal momento che questi non aveva avuto figli.